La mia dissertazione mette in luce la storia della città di Matera e dei Sassi dal paleolitico ad oggi. L'obiettivo di questo lavoro è approfondire tecnicamente le sue strutture architettoniche attraverso un itinerario di siti urbani e naturali. A conclusione un'analisi di come i Sassi e Matera siano diventati due esempi di valorizzazione culturale nazionale e mondiale.

Matera e i Sassi, storia di un territorio che da "vergogna nazionale" è divenuto Patrimonio dell'Unesco

GALTER, CRISTINA
2016/2017

Abstract

La mia dissertazione mette in luce la storia della città di Matera e dei Sassi dal paleolitico ad oggi. L'obiettivo di questo lavoro è approfondire tecnicamente le sue strutture architettoniche attraverso un itinerario di siti urbani e naturali. A conclusione un'analisi di come i Sassi e Matera siano diventati due esempi di valorizzazione culturale nazionale e mondiale.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
795014_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.9 MB
Formato Adobe PDF
2.9 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/141961