SCOPO: La notational analysis tecnico-tattica è un metodo di analisi delle prestazioni utilizzato nello sport moderno che si sta diffondendo nelle pratiche sportive grazie alla sua efficacia. Il presente lavoro vuole applicare questo tipo di metodo, mediante l'utilizzo di un software, nell'ambito del calcio a 5 con l'obiettivo di analizzare degli indicatori di partita e valutare quanto influenzano la partita. MATERIALI E METODI: Mediante il metodo della notational analysis tecnico-tattica con software sono stati analizzati 26 incontri di calcio a 5 (14 per la categoria serie C1 e 12 per la categoria Juniores) in relazione a determinati parametri suddivisi in tre categorie (portieri, giocatori, generici) al fine di evidenziare quali sono stati i giocatori che hanno influenzato maggiormente le competizioni del campionato e quanto il loro percorso sia stato lineare o discontinuo attraverso una valutazione simil basket e grazie all'utilizzo di un algoritmo che assegnava un punteggio ad ogni indicatore. Infine si sono osservate le differenze tra i due campionati presi in considerazione. RISULTATI: Dopo aver analizzato le partite dei diversi campionati si sono potuti visionare i risultati ottenuti dalle valutazioni dividendo in tre fasce di merito ogni prestazione del singolo giocatore: la fascia alta riguardava una prestazione superiore a punti 3.5, la fascia media da 0 a 3.5, la fascia negativa al di sotto di punti 0. Mettendo in grafico le diverse prestazioni si è potuto osservare la continuità di ogni giocatore. Rispetto alle statistiche di squadra si è osservato come nel campionato Juniores ci sia un numero maggiore di azioni (tiri fatti, tiri subiti, palle perse e recuperate). Il maggior numero di azioni durante le partite della squadra Juniores può essere dovuto a un livello inferiore di esperienza dei giocatori e a richieste differenti da parte dell'allenatore. Non sono state trovate analogie particolari tra il risultato della partita e gli indicatori totali analizzati. DISCUSSIONE: Per questo tipo di lavoro la collaborazione con lo staff dev'essere immediata ed efficace per poter lavorare sul campo sui fattori che hanno influenzato maggiormente la prestazione della settimana precedente. La valutazione del giocatore è uno strumento molto utile che permette di migliorare le prestazioni a partire dagli errori registrati. Parole chiave: Match Analysis, Notational Analysis, Calcio a 5, Futsal

NOTATIONAL ANALYSIS NEL FUTSAL: COMPARAZIONE TRA ANALISI DELLA PARTITA E VALUTAZIONE DELL'ALLENATORE

MOCERINO, GIUSEPPE
2016/2017

Abstract

SCOPO: La notational analysis tecnico-tattica è un metodo di analisi delle prestazioni utilizzato nello sport moderno che si sta diffondendo nelle pratiche sportive grazie alla sua efficacia. Il presente lavoro vuole applicare questo tipo di metodo, mediante l'utilizzo di un software, nell'ambito del calcio a 5 con l'obiettivo di analizzare degli indicatori di partita e valutare quanto influenzano la partita. MATERIALI E METODI: Mediante il metodo della notational analysis tecnico-tattica con software sono stati analizzati 26 incontri di calcio a 5 (14 per la categoria serie C1 e 12 per la categoria Juniores) in relazione a determinati parametri suddivisi in tre categorie (portieri, giocatori, generici) al fine di evidenziare quali sono stati i giocatori che hanno influenzato maggiormente le competizioni del campionato e quanto il loro percorso sia stato lineare o discontinuo attraverso una valutazione simil basket e grazie all'utilizzo di un algoritmo che assegnava un punteggio ad ogni indicatore. Infine si sono osservate le differenze tra i due campionati presi in considerazione. RISULTATI: Dopo aver analizzato le partite dei diversi campionati si sono potuti visionare i risultati ottenuti dalle valutazioni dividendo in tre fasce di merito ogni prestazione del singolo giocatore: la fascia alta riguardava una prestazione superiore a punti 3.5, la fascia media da 0 a 3.5, la fascia negativa al di sotto di punti 0. Mettendo in grafico le diverse prestazioni si è potuto osservare la continuità di ogni giocatore. Rispetto alle statistiche di squadra si è osservato come nel campionato Juniores ci sia un numero maggiore di azioni (tiri fatti, tiri subiti, palle perse e recuperate). Il maggior numero di azioni durante le partite della squadra Juniores può essere dovuto a un livello inferiore di esperienza dei giocatori e a richieste differenti da parte dell'allenatore. Non sono state trovate analogie particolari tra il risultato della partita e gli indicatori totali analizzati. DISCUSSIONE: Per questo tipo di lavoro la collaborazione con lo staff dev'essere immediata ed efficace per poter lavorare sul campo sui fattori che hanno influenzato maggiormente la prestazione della settimana precedente. La valutazione del giocatore è uno strumento molto utile che permette di migliorare le prestazioni a partire dagli errori registrati. Parole chiave: Match Analysis, Notational Analysis, Calcio a 5, Futsal
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/141908