In questa tesi verranno trattate le operazioni di Mergers and Acquisitions (spesso indicate con l'acronimo M&A) ossia il processo di fusione e acquisizione delle imprese. Inoltre verranno analizzati i vantaggi che possono derivare da queste operazioni: crescita e creazione di vantaggi competitivi sia a livello nazionale che internazionale sono i PUNTI CHIAVE. Il caso Ferrero-Nestlé è un esempio di M&A che fa riferimento all'acquisizione del mercato dolciario statunitense di Nestlé da parte di Ferrero. Dopo una presentazione delle due società coinvolte, verranno illustrate le strategie di crescita competitiva nelle imprese multinazionali, comprendendone le diverse tipologie; lo scenario di riferimento; la situazione pre e post-acquisizione della società incorporante; le motivazioni che hanno spinto Ferrero a compiere questa scelta e infine i possibili benefici che ne deriveranno.
Le Strategie di crescita competitiva nelle imprese multinazionali. IL CASO: FERRERO-NESTLÉ
LORUSSO, ALESSIA
2016/2017
Abstract
In questa tesi verranno trattate le operazioni di Mergers and Acquisitions (spesso indicate con l'acronimo M&A) ossia il processo di fusione e acquisizione delle imprese. Inoltre verranno analizzati i vantaggi che possono derivare da queste operazioni: crescita e creazione di vantaggi competitivi sia a livello nazionale che internazionale sono i PUNTI CHIAVE. Il caso Ferrero-Nestlé è un esempio di M&A che fa riferimento all'acquisizione del mercato dolciario statunitense di Nestlé da parte di Ferrero. Dopo una presentazione delle due società coinvolte, verranno illustrate le strategie di crescita competitiva nelle imprese multinazionali, comprendendone le diverse tipologie; lo scenario di riferimento; la situazione pre e post-acquisizione della società incorporante; le motivazioni che hanno spinto Ferrero a compiere questa scelta e infine i possibili benefici che ne deriveranno.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
785140_tesialessialorusso-casoferrero-nestl.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
558.21 kB
Formato
Adobe PDF
|
558.21 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/141820