La tesi si propone di analizzare il futuro dell'occupazione in seguito agli sviluppi tecnologici che caratterizzano la quarta rivoluzione industriale. La tesi oltre ad analizzare i possibili effetti delle innovazioni sull'occupazione propone anche alcune soluzioni che gli stati possono adottare al fine di ridurre la disoccupazione.

LA QUARTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE E LE POSSIBILI CONSEGUENZE SULL'OCCUPAZIONE

MATTEODA, ALBERTO
2016/2017

Abstract

La tesi si propone di analizzare il futuro dell'occupazione in seguito agli sviluppi tecnologici che caratterizzano la quarta rivoluzione industriale. La tesi oltre ad analizzare i possibili effetti delle innovazioni sull'occupazione propone anche alcune soluzioni che gli stati possono adottare al fine di ridurre la disoccupazione.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
801462_tesiword.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 822.83 kB
Formato Adobe PDF
822.83 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/141684