L'argomento della tesi è la crisi economica in Grecia, di cui si analizza dapprima il contesto in cui è nata per poi passare ad una considerazione sui rapporti tra Grecia e Unione Europea. Particolare attenzione si pone sugli aiuti finanziari concessi da quest'ultima in cambio di una seria politica di austerity, concludendo con un cenno sul terzo pacchetto di aiuti in fase di attuazione. Si intende approfondire il processo economico della privatizzazione ed il suo conseguente impatto sul PIL e sulla riduzione del debito pubblico. Lo scopo è di giungere alla comprensione del problema e di proporre una riflessione sulla sua possibile soluzione dal punto di vista economico-finanziario.

La crisi economica in Grecia: analisi delle misure intraprese dal governo Tsipras

SANTI, BIANCA
2016/2017

Abstract

L'argomento della tesi è la crisi economica in Grecia, di cui si analizza dapprima il contesto in cui è nata per poi passare ad una considerazione sui rapporti tra Grecia e Unione Europea. Particolare attenzione si pone sugli aiuti finanziari concessi da quest'ultima in cambio di una seria politica di austerity, concludendo con un cenno sul terzo pacchetto di aiuti in fase di attuazione. Si intende approfondire il processo economico della privatizzazione ed il suo conseguente impatto sul PIL e sulla riduzione del debito pubblico. Lo scopo è di giungere alla comprensione del problema e di proporre una riflessione sulla sua possibile soluzione dal punto di vista economico-finanziario.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
809238_santibiancalacrisieconomica.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 892.65 kB
Formato Adobe PDF
892.65 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/141654