La tesi spiega la nascita del concetto di meme, e tenta di analizzarne alcuni esempi per capire meglio il modo in cui esso si evolve nella nostra società. Il lavoro è strutturato in 3 parti, nella prima parte si tenta di dare un'infarinatura generale del concetto e del modo in cui si è evoluto negli anni, nella seconda parte si prendono in esame alcuni casi concreti e si analizzano i motivi della nascita di questi contenuti e il modo in cui essi riescono a intrattenere e interessare i lettori. Infine nella terza parte si parla dell'influenza che essi hanno avuto nella società nel corso del tempo.
I memi nell'era di Internet
VALERE, FABIO
2016/2017
Abstract
La tesi spiega la nascita del concetto di meme, e tenta di analizzarne alcuni esempi per capire meglio il modo in cui esso si evolve nella nostra società. Il lavoro è strutturato in 3 parti, nella prima parte si tenta di dare un'infarinatura generale del concetto e del modo in cui si è evoluto negli anni, nella seconda parte si prendono in esame alcuni casi concreti e si analizzano i motivi della nascita di questi contenuti e il modo in cui essi riescono a intrattenere e interessare i lettori. Infine nella terza parte si parla dell'influenza che essi hanno avuto nella società nel corso del tempo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
777908_meminelleradiinternetfabiovalere.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.17 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.17 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/141618