Dopo un capitolo introduttivo in cui cerco di dimostrare come sia riduttiva la percezione del tema nella produzione integra del tragediografo a noi pervenuta, il lavoro si struttura ulteriormente in due sezioni in cui analizzo i drammi frammentari che presentano come parte integrante del plot le molteplici espressioni di Eros: Amori leciti e Amori illeciti. Per un'analisi più approfondita, ho suddiviso ulteriormente gli amori illeciti in amori incestuosi, amori omosessuali, amori bestiali e amori impossibili.

La potenza di Eros. Amori leciti e illeciti nelle tragedie frammentarie di Euripide.

SCARZELLA, PAOLA
2016/2017

Abstract

Dopo un capitolo introduttivo in cui cerco di dimostrare come sia riduttiva la percezione del tema nella produzione integra del tragediografo a noi pervenuta, il lavoro si struttura ulteriormente in due sezioni in cui analizzo i drammi frammentari che presentano come parte integrante del plot le molteplici espressioni di Eros: Amori leciti e Amori illeciti. Per un'analisi più approfondita, ho suddiviso ulteriormente gli amori illeciti in amori incestuosi, amori omosessuali, amori bestiali e amori impossibili.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
796937_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.32 MB
Formato Adobe PDF
3.32 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/141614