L'obiettivo di questo lavoro di ricerca è definire i tratti salienti che determinarono l'acquisizione del primato sacrale-religioso da parte della capitale Peruviana Nazca, Cahuachi. In particolare, si definirà attraverso la presa in esame delle fasi architettoniche che ne caratterizzarono l'evoluzione dal 200 a.C. fino al 450 d.C., e dei due edifici più importanti: la Grande Piramide e il Gran Templo
Cahuachi "Il Vaticano Andino"
LORI, GIULIA NICOLETTA
2016/2017
Abstract
L'obiettivo di questo lavoro di ricerca è definire i tratti salienti che determinarono l'acquisizione del primato sacrale-religioso da parte della capitale Peruviana Nazca, Cahuachi. In particolare, si definirà attraverso la presa in esame delle fasi architettoniche che ne caratterizzarono l'evoluzione dal 200 a.C. fino al 450 d.C., e dei due edifici più importanti: la Grande Piramide e il Gran TemploFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
819863_cahuachiilvaticanoandino.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.56 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.56 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/141568