L'esposizione qui presente vuole concentrarsi principalmente sull'analisi della parabola/racconto breve ¿Vor dem Gesetz¿ utilizzando come chiave di lettura il tema della condizione di isolamento che l'uomo nutre nei confronti di una società che, pur non respingendolo direttamente e attivamente, si presenta lontana e inespugnabile a quest'ultimo, il quale a sua volta non ha le forze e le capacità per integrarvisi. L'analisi di questo testo porterà quindi alla definizione dell'¿uomo kafkiano¿, modello antropologico che si è sviluppato come conseguenza della modernizzazione della società, e ne dimostrerà l'esistenza anche nel moderno contesto sociale; l'analisi partirà naturalmente prendendo in esame la figura di Kafka stesso, archetipo di tale modello di uomo emarginato e incapace di assimilarsi alla società, percorrendo tutto quel contesto culturale che ha contribuito alla sua condizione e alla sua rappresentazione letteraria e parabolica.

Vor dem Gesetz Parabola kafkiana sull'emarginazione dell'uomo moderno

CIOFFI, GIADA
2016/2017

Abstract

L'esposizione qui presente vuole concentrarsi principalmente sull'analisi della parabola/racconto breve ¿Vor dem Gesetz¿ utilizzando come chiave di lettura il tema della condizione di isolamento che l'uomo nutre nei confronti di una società che, pur non respingendolo direttamente e attivamente, si presenta lontana e inespugnabile a quest'ultimo, il quale a sua volta non ha le forze e le capacità per integrarvisi. L'analisi di questo testo porterà quindi alla definizione dell'¿uomo kafkiano¿, modello antropologico che si è sviluppato come conseguenza della modernizzazione della società, e ne dimostrerà l'esistenza anche nel moderno contesto sociale; l'analisi partirà naturalmente prendendo in esame la figura di Kafka stesso, archetipo di tale modello di uomo emarginato e incapace di assimilarsi alla società, percorrendo tutto quel contesto culturale che ha contribuito alla sua condizione e alla sua rappresentazione letteraria e parabolica.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
778471_tesikafka.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 846.83 kB
Formato Adobe PDF
846.83 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/141551