L'educazione naturale rappresenta un tema rilevante nei nostri giorni in quanto al bambino non viene data la possibilità di crescere secondo la sua vera natura e con i suoi tempi. Si è sempre di corsa e si cerca di occupare tutta la giornata con impegni che vanno da corsi di ginnastica a quelli di musica impedendo al bambino di conoscere e scoprire il mondo. Spesso non si tiene in considerazione che il bambino possiede numerose capacità naturali che, solo attraverso la pratica, può sviluppare. Il compito dell'educazione dev'essere proprio questo: aiutare il bambino a crescere attraverso i suoi mezzi, seguendo quindi la sua natura. Il contatto con l'ambiente e il materiale naturale è molto importante a questo scopo perché consente al bambino di formare un legame con tutto ciò che gli sta intorno facendo sue anche le leggi naturali, che richiamano alla lentezza e al rispetto. L'asilo nido è un luogo in cui tutto ciò può essere messo in pratica con l'aiuto di educatori esperti che credono nel potenziale educativo nascosto nella natura, trascorrendo le giornate all'aperto e realizzando attività educative sfruttando materiali di origine naturale o di riciclo.
Naturalmente si cresce. L'educazione naturale nel nido d'infanzia
COLOMBO, ARIANNA
2016/2017
Abstract
L'educazione naturale rappresenta un tema rilevante nei nostri giorni in quanto al bambino non viene data la possibilità di crescere secondo la sua vera natura e con i suoi tempi. Si è sempre di corsa e si cerca di occupare tutta la giornata con impegni che vanno da corsi di ginnastica a quelli di musica impedendo al bambino di conoscere e scoprire il mondo. Spesso non si tiene in considerazione che il bambino possiede numerose capacità naturali che, solo attraverso la pratica, può sviluppare. Il compito dell'educazione dev'essere proprio questo: aiutare il bambino a crescere attraverso i suoi mezzi, seguendo quindi la sua natura. Il contatto con l'ambiente e il materiale naturale è molto importante a questo scopo perché consente al bambino di formare un legame con tutto ciò che gli sta intorno facendo sue anche le leggi naturali, che richiamano alla lentezza e al rispetto. L'asilo nido è un luogo in cui tutto ciò può essere messo in pratica con l'aiuto di educatori esperti che credono nel potenziale educativo nascosto nella natura, trascorrendo le giornate all'aperto e realizzando attività educative sfruttando materiali di origine naturale o di riciclo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
805209_tesiaposto.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
979.09 kB
Formato
Adobe PDF
|
979.09 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/141386