In questo lavoro si è analizzato il discorso di marca tenuto da due imprese nell'ambito dell'industria dolciaria, più precisamente quella del settore cioccolatiero di fascia medio-alta: la svizzera Lindt e l'italiana Venchi. L'analisi comparativa si è soffermata su logo, design del prodotto, packaging e punto vendita. Sono stati utilizzati strumenti quali quadrati semiotici, elementi di semiotica visiva, semiotica del design e schema canonico della narrazione. L'obiettivo della tesi è quello di provare una certa difformità tra la brand identity di Venchi e quella di Lindt e di conseguenza delineare un ¿consumatore ideale¿ differente.
Brand identity nell'industria cioccolatiera: un confronto tra Lindt e Venchi
BRUNO, SERENA
2016/2017
Abstract
In questo lavoro si è analizzato il discorso di marca tenuto da due imprese nell'ambito dell'industria dolciaria, più precisamente quella del settore cioccolatiero di fascia medio-alta: la svizzera Lindt e l'italiana Venchi. L'analisi comparativa si è soffermata su logo, design del prodotto, packaging e punto vendita. Sono stati utilizzati strumenti quali quadrati semiotici, elementi di semiotica visiva, semiotica del design e schema canonico della narrazione. L'obiettivo della tesi è quello di provare una certa difformità tra la brand identity di Venchi e quella di Lindt e di conseguenza delineare un ¿consumatore ideale¿ differente.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
797926_brunoserena-tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.27 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.27 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/141361