Questo elaborato di tesi tratta dell'intelligenza emotiva rapportata al mondo dell'impresa. Vengono prese in considerazione le teorie di vari studiosi, soprattutto del Professor Daniel Goleman, uno dei fautori dell'intelligenza emotiva e ne vengono spiegate le principali caratteristiche e competenze. Inoltre, viene esaminata l'importanza delle emozioni all'interno del contesto lavorativo, attraverso un case study in cui vengono analizzate le interviste fatte a sei teamwork leaders.

Intelligenza Emotiva: una tra le prime dieci soft skills strategiche del posto di lavoro di oggi e di domani.

ACAMPA, FEDERICA
2014/2015

Abstract

Questo elaborato di tesi tratta dell'intelligenza emotiva rapportata al mondo dell'impresa. Vengono prese in considerazione le teorie di vari studiosi, soprattutto del Professor Daniel Goleman, uno dei fautori dell'intelligenza emotiva e ne vengono spiegate le principali caratteristiche e competenze. Inoltre, viene esaminata l'importanza delle emozioni all'interno del contesto lavorativo, attraverso un case study in cui vengono analizzate le interviste fatte a sei teamwork leaders.
ENG
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
796950_acampathesis.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 628.16 kB
Formato Adobe PDF
628.16 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/141352