L'elaborato si propone di analizzare l'esperienza della perdita prenatale e perinatale, di comprendere l' utilità del supporto sociale e familiare alle famiglie colpite e di approfondire il concetto di elaborazione del lutto. In particolare è stato preso in considerazione l'aspetto del dolore e della sofferenza che si provano quando si sperimenta questo inaspettato tipo di perdita. Successivamente è stato analizzato l'aspetto dell' importanza del sostegno ai genitori in lutto da parte delle famiglie e del personale sanitario, facendo riferimento alla formazione professionale e psicologica di quest'ultimo, citando il modello ATTEND. Infine è stato sviluppato l'aspetto dell'elaborazione del lutto e delle sue fasi, che le famiglie si trovano a dover affrontare.
Affrontare la morte nel processo di vita: L'elaborazione del lutto prenatale e perinatale
BONAVOLONTÀ, MARIO
2016/2017
Abstract
L'elaborato si propone di analizzare l'esperienza della perdita prenatale e perinatale, di comprendere l' utilità del supporto sociale e familiare alle famiglie colpite e di approfondire il concetto di elaborazione del lutto. In particolare è stato preso in considerazione l'aspetto del dolore e della sofferenza che si provano quando si sperimenta questo inaspettato tipo di perdita. Successivamente è stato analizzato l'aspetto dell' importanza del sostegno ai genitori in lutto da parte delle famiglie e del personale sanitario, facendo riferimento alla formazione professionale e psicologica di quest'ultimo, citando il modello ATTEND. Infine è stato sviluppato l'aspetto dell'elaborazione del lutto e delle sue fasi, che le famiglie si trovano a dover affrontare.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
805247_elaboratofinalebonavolontàmario.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
629.47 kB
Formato
Adobe PDF
|
629.47 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/141338