Introduction Narrative medicine is an intervention methodology that uses as a fundamental tool storytelling for understand the person's life during the illness and the care process. Objective The objective of the elaborate is to analyze the scientific literature concerning narrative medicine, in order to understand what its effectiveness and its possible use in nursing care of psychiatric patients. Materials and methods It was conducted a search for relevant articles within the scientific databases Medline-Pubmed, CHINAL, PsycINFO-UBESCO. I used the keywords listed with the boolean operator AND. Results It were considered five studies: the first is a pilot study conducted in Australia on 11 people with schizophrenia; the second is an Italian pilot study that uses as tool the autobiographical laboratory on 9 psychiatric patients; the third is a qualitative study that analyzes the use of storytelling on 50 patients with schizophrenia in remission; the fourth is a qualitative study that uses the instrument of semi-structured interview on 18 psychiatric patients; the fifth is randomized case-control study conducted in South Korea out of a population of 50 patients with major depression. By comparing the results of each study it shows that narrative medicine is a potentially useful in the treatment of psychiatric patients, but further studies are needed to prove the effectiveness in literature. Conclusion The narration is a possible nursing intervention that lets to recompose the painful divisions in patients with psychiatric conditions and increase positive emotion. In the future it could deepen the use of narrative medicine in psychiatry through an experimental study that uses interviews, diaries, focus group within the Department of mental health ASL CN1. Keywords: narration, narrative therapy, narrative medicine, storytelling, nurse, nursing, mental disorders, schizophrenia, depression, psychotic disorder, quality of life, self-narrative

Introduzione La medicina narrativa è una metodologia d'intervento che utilizza come strumento fondamentale la narrazione per comprendere il vissuto della persona durante la malattia e il processo di cura. Obiettivo L'obiettivo dell'elaborato è quello di analizzare la letteratura scientifica inerente la Medicina Narrativa, al fine di comprendere quale sia la sua efficacia e il suo possibile utilizzo nell'assistenza infermieristica del paziente psichiatrico. Materiali e metodi Viene condotta una ricerca di articoli pertinenti all'interno delle banche dati scientifiche Medline - Pubmed , CHINAL, PsycINFO-UBESCO. Sono state utilizzate le parole chiave elencate con l'operatore booleano AND. Risultati Sono stati presi in esame cinque studi: il primo è uno studio pilota svolto in Australia su 11 persone affette da schizofrenia; il secondo è uno studio pilota italiano che usa lo strumento del laboratorio autobiografico su 9 pazienti psichiatrici; il terzo è uno studio qualitativo che analizza l'utilizzo della narrazione su 50 pazienti con schizofrenia in remissione; il quarto è uno studio qualitativo che usa lo strumento dell'intervista semistrutturata su 18 pazienti psichiatrici; il quinto è uno studio caso-controllo randomizzato svolto in Corea del Sud su una popolazione di 50 pazienti affetti da depressione maggiore. Comparando i risultati di ogni studio si evince che la Medicina Narrativa è uno strumento potenzialmente utile nel trattamento del paziente psichiatrico, tuttavia sono necessari ulteriori studi in letteratura al fine di provare l'effettiva efficacia. Conclusione La narrazione è un possibile intervento assistenziale che consente di ricomporre le frammentazioni dolorose nei pazienti affetti da patologie psichiatriche e di aumentare le emozioni positive. In futuro si potrebbe approfondire l'utilizzo della Medicina Narrativa in psichiatria attraverso uno studio sperimentale che sfrutti interviste, diari, focus group all'interno del Dipartimento di Salute Mentale ASL CN1. Parole chiavi: narration, narrative therapy, narrative medicine, storytelling, nurse, nursing, mental disorders, schizophrenia, depression, psychotic disorder, quality of life, self-narrative

La relazione d'aiuto tra l'infermiere e il paziente in ambito psichiatrico: comprendere l'esperienza di malattia attraverso la medicina narrativa

LAMZEL, IMANE
2016/2017

Abstract

Introduzione La medicina narrativa è una metodologia d'intervento che utilizza come strumento fondamentale la narrazione per comprendere il vissuto della persona durante la malattia e il processo di cura. Obiettivo L'obiettivo dell'elaborato è quello di analizzare la letteratura scientifica inerente la Medicina Narrativa, al fine di comprendere quale sia la sua efficacia e il suo possibile utilizzo nell'assistenza infermieristica del paziente psichiatrico. Materiali e metodi Viene condotta una ricerca di articoli pertinenti all'interno delle banche dati scientifiche Medline - Pubmed , CHINAL, PsycINFO-UBESCO. Sono state utilizzate le parole chiave elencate con l'operatore booleano AND. Risultati Sono stati presi in esame cinque studi: il primo è uno studio pilota svolto in Australia su 11 persone affette da schizofrenia; il secondo è uno studio pilota italiano che usa lo strumento del laboratorio autobiografico su 9 pazienti psichiatrici; il terzo è uno studio qualitativo che analizza l'utilizzo della narrazione su 50 pazienti con schizofrenia in remissione; il quarto è uno studio qualitativo che usa lo strumento dell'intervista semistrutturata su 18 pazienti psichiatrici; il quinto è uno studio caso-controllo randomizzato svolto in Corea del Sud su una popolazione di 50 pazienti affetti da depressione maggiore. Comparando i risultati di ogni studio si evince che la Medicina Narrativa è uno strumento potenzialmente utile nel trattamento del paziente psichiatrico, tuttavia sono necessari ulteriori studi in letteratura al fine di provare l'effettiva efficacia. Conclusione La narrazione è un possibile intervento assistenziale che consente di ricomporre le frammentazioni dolorose nei pazienti affetti da patologie psichiatriche e di aumentare le emozioni positive. In futuro si potrebbe approfondire l'utilizzo della Medicina Narrativa in psichiatria attraverso uno studio sperimentale che sfrutti interviste, diari, focus group all'interno del Dipartimento di Salute Mentale ASL CN1. Parole chiavi: narration, narrative therapy, narrative medicine, storytelling, nurse, nursing, mental disorders, schizophrenia, depression, psychotic disorder, quality of life, self-narrative
ITA
Introduction Narrative medicine is an intervention methodology that uses as a fundamental tool storytelling for understand the person's life during the illness and the care process. Objective The objective of the elaborate is to analyze the scientific literature concerning narrative medicine, in order to understand what its effectiveness and its possible use in nursing care of psychiatric patients. Materials and methods It was conducted a search for relevant articles within the scientific databases Medline-Pubmed, CHINAL, PsycINFO-UBESCO. I used the keywords listed with the boolean operator AND. Results It were considered five studies: the first is a pilot study conducted in Australia on 11 people with schizophrenia; the second is an Italian pilot study that uses as tool the autobiographical laboratory on 9 psychiatric patients; the third is a qualitative study that analyzes the use of storytelling on 50 patients with schizophrenia in remission; the fourth is a qualitative study that uses the instrument of semi-structured interview on 18 psychiatric patients; the fifth is randomized case-control study conducted in South Korea out of a population of 50 patients with major depression. By comparing the results of each study it shows that narrative medicine is a potentially useful in the treatment of psychiatric patients, but further studies are needed to prove the effectiveness in literature. Conclusion The narration is a possible nursing intervention that lets to recompose the painful divisions in patients with psychiatric conditions and increase positive emotion. In the future it could deepen the use of narrative medicine in psychiatry through an experimental study that uses interviews, diaries, focus group within the Department of mental health ASL CN1. Keywords: narration, narrative therapy, narrative medicine, storytelling, nurse, nursing, mental disorders, schizophrenia, depression, psychotic disorder, quality of life, self-narrative
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
773858_tesifinale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 388.71 kB
Formato Adobe PDF
388.71 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/141331