Università degli Studi di Torino Facoltà di Economia Corso di Laurea in Direzione delle Imprese Tesi di Laurea `` Sistemi di sviluppo del personale'' Relatore: Prof. Mario Strola Candidato: Gian Paolo Degiovanni Anno accademico 2009/10 Introduzione La gestione del personale può essere considerata a pieno titolo una vera e propria disciplina sociale, un ambito di sapere costituito da un corpo di conoscenze professionalmente necessarie a coloro che in particolare sono chiamati a gestire delle persone nelle organizzazioni e sono anche utili a tutti i manager interessati alle diverse attività dell'impresa. La gestione del personale costituisce un corpo di conoscenze che mutua comportamenti importanti da altre discipline quali il diritto, la sociologia, la psicologia, le scienze della comunicazione e dell'educazione, l'economia e le altre dottrine manageriali. La gestione del personale non è tuttavia una semplice sommatoria di parti delle conoscenze suddette; è invece, come si avrà modo di leggere in questo studio, un sistema finalizzato di conoscenze, all'interno del quale le stesse colloquiano e interagiscono in modo organico e integrato. Emerge da questo lavoro come l'originalità della gestione del personale sia data proprio dalla rilettura di questa pluralità di discipline in un'ottica di sistema applicativo, viene anche sottolineato come nella gestione del personale non ci siano solo saperi e tecniche. Consapevolmente o meno questa disciplina nella sua applicazione è ispirata e caratterizzata nel tempo e nelle singole organizzazione da valori, idee, principi, relativi alle persone e al suo rapporto di lavoro.
Sistemi di sviluppo del personale
DEGIOVANNI, GIAN PAOLO CLAUDIO
2009/2010
Abstract
Università degli Studi di Torino Facoltà di Economia Corso di Laurea in Direzione delle Imprese Tesi di Laurea `` Sistemi di sviluppo del personale'' Relatore: Prof. Mario Strola Candidato: Gian Paolo Degiovanni Anno accademico 2009/10 Introduzione La gestione del personale può essere considerata a pieno titolo una vera e propria disciplina sociale, un ambito di sapere costituito da un corpo di conoscenze professionalmente necessarie a coloro che in particolare sono chiamati a gestire delle persone nelle organizzazioni e sono anche utili a tutti i manager interessati alle diverse attività dell'impresa. La gestione del personale costituisce un corpo di conoscenze che mutua comportamenti importanti da altre discipline quali il diritto, la sociologia, la psicologia, le scienze della comunicazione e dell'educazione, l'economia e le altre dottrine manageriali. La gestione del personale non è tuttavia una semplice sommatoria di parti delle conoscenze suddette; è invece, come si avrà modo di leggere in questo studio, un sistema finalizzato di conoscenze, all'interno del quale le stesse colloquiano e interagiscono in modo organico e integrato. Emerge da questo lavoro come l'originalità della gestione del personale sia data proprio dalla rilettura di questa pluralità di discipline in un'ottica di sistema applicativo, viene anche sottolineato come nella gestione del personale non ci siano solo saperi e tecniche. Consapevolmente o meno questa disciplina nella sua applicazione è ispirata e caratterizzata nel tempo e nelle singole organizzazione da valori, idee, principi, relativi alle persone e al suo rapporto di lavoro.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
339849_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
35.48 MB
Formato
Adobe PDF
|
35.48 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/14132