La tesi vuole abbiamo analizzare i comportamenti degli allievi in palestra al fine di definire alcune strategie da utilizzare per migliorare le dinamiche del gruppo/classe . Nell'analisi sviluppata si vuole intervenire in modo indiretto nei giochi per cambiare i comportamenti non adeguati . Per quanto riguarda la prevenzione cercheremo di incidere sulle dinamiche in classe lavorando sulla coesione di tutti i componenti del gruppo per ottenere un legame forte dal punto di vista emotivo ed affettivo tra i singoli allievi.

Come riconoscere e affrontare i comportamenti dominanti e remissivi nei giochi in palestra

DI GUIDA, SERENA
2016/2017

Abstract

La tesi vuole abbiamo analizzare i comportamenti degli allievi in palestra al fine di definire alcune strategie da utilizzare per migliorare le dinamiche del gruppo/classe . Nell'analisi sviluppata si vuole intervenire in modo indiretto nei giochi per cambiare i comportamenti non adeguati . Per quanto riguarda la prevenzione cercheremo di incidere sulle dinamiche in classe lavorando sulla coesione di tutti i componenti del gruppo per ottenere un legame forte dal punto di vista emotivo ed affettivo tra i singoli allievi.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
805974_tesidiguidaserena..pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 979.97 kB
Formato Adobe PDF
979.97 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/141313