La moda è un campo oggetto di molti studi. In particolare questo lavoro offre una panoramica sulla lingua della moda. Il primo capitolo studia i processi di formazione delle parole nel lessico della moda e il fenomeno dell'interferenza linguistica. Nel secondo capitolo viene posta particolare attenzione all'immagine della Parigina e al suo abbigliamento. Proprio partendo dal suo abbigliamento è stato redatto un glossario in tre lingue (italiano-francese-inglese) che va a costituire il terzo capitolo della dissertazione.
Come mi vesto oggi?: glossario trilingue (italiano-francese-inglese) dell'abbigliamento della Parisienne
BONANZINGA, SABRINA
2016/2017
Abstract
La moda è un campo oggetto di molti studi. In particolare questo lavoro offre una panoramica sulla lingua della moda. Il primo capitolo studia i processi di formazione delle parole nel lessico della moda e il fenomeno dell'interferenza linguistica. Nel secondo capitolo viene posta particolare attenzione all'immagine della Parigina e al suo abbigliamento. Proprio partendo dal suo abbigliamento è stato redatto un glossario in tre lingue (italiano-francese-inglese) che va a costituire il terzo capitolo della dissertazione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
801044_tesisabrinabonanzinga.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.14 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.14 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/141184