Il presente elaborato è stato sviluppato ed affrontato operando una sintesi ragionata del testo ¿Le operazioni esenti nel sistema dell'Iva¿ di Francesco Montanari. Si propone di analizzare le operazioni esenti nell'ambito dei principi fondamentali, desumibili dai Trattati europei e dalle Costituzioni, che assumono la funzione di primari criteri interpretativi. Lo scopo è quello di trovare una giustificazione all'attuale sistema, alla luce dell'evoluzione delle politiche europee che valorizzano, sempre più, la promozione e la salvaguardia di valori fondamentali, nella logica dell'uguaglianza sostanziale, e non solamente in funzione della concorrenza e del mercato. Il presente lavoro si prefigge di dare sistema alle diverse categorie di esenzioni che rappresentano ¿microsistemi autonomi¿ nel sistema dell'Iva, ma caratterizzati da aspetti comuni.

RIASSUNTO RAGIONATO DEL TESTO "LE OPERAZIONI ESENTI NEL SISTEMA DELL'IVA" DI FRANCESCO MONTANARI.

LUBATTI, ISABEL MARIA
2016/2017

Abstract

Il presente elaborato è stato sviluppato ed affrontato operando una sintesi ragionata del testo ¿Le operazioni esenti nel sistema dell'Iva¿ di Francesco Montanari. Si propone di analizzare le operazioni esenti nell'ambito dei principi fondamentali, desumibili dai Trattati europei e dalle Costituzioni, che assumono la funzione di primari criteri interpretativi. Lo scopo è quello di trovare una giustificazione all'attuale sistema, alla luce dell'evoluzione delle politiche europee che valorizzano, sempre più, la promozione e la salvaguardia di valori fondamentali, nella logica dell'uguaglianza sostanziale, e non solamente in funzione della concorrenza e del mercato. Il presente lavoro si prefigge di dare sistema alle diverse categorie di esenzioni che rappresentano ¿microsistemi autonomi¿ nel sistema dell'Iva, ma caratterizzati da aspetti comuni.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
801597_tesilubatti.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 244.23 kB
Formato Adobe PDF
244.23 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/141143