Nella presente tesi analizzo un testo del 1800, La Democrazia in America, scritto da Alexis De Tocqueville. Ho voluto incentrare la mia tesi su alcune domande: quali sono i rischi di un potere tutelare? Come può, uno stato democratico, portarci ad essere servi silenziosi ed incoscienti? Attraverso i pensieri di Alexis De Tocqueville, di Cassina, di Magrin, Ciliberto e tanti altri, cercherò di capire le dinamiche che portano i cittadini a essere apatici e a disinteressarsi della vita pubblica, per dedicarsi unicamente a quella privata. Nel corso della tesi ci si renderà conto di quanto ciò che emerge non sia distante dalla nostra realtà, ma che anzi, la descriva in modo minuzioso. La mia tesi non vuole essere solo una critica alla modernità, ma credo che sia fondamentale capire i processi che stanno alla base per poter cambiare. Tocqueville pensa che gli stati democratici possano portare a due esiti: la libertà o la tirannide. Sta a noi e ai nostri governi, attraverso la partecipazione, far sì che la nostra realtà sia una realtà libera.

I dilemmi della Democrazia: tra libertà e tirannide silenziosa.

BERGAMASCHI, CHIARA
2016/2017

Abstract

Nella presente tesi analizzo un testo del 1800, La Democrazia in America, scritto da Alexis De Tocqueville. Ho voluto incentrare la mia tesi su alcune domande: quali sono i rischi di un potere tutelare? Come può, uno stato democratico, portarci ad essere servi silenziosi ed incoscienti? Attraverso i pensieri di Alexis De Tocqueville, di Cassina, di Magrin, Ciliberto e tanti altri, cercherò di capire le dinamiche che portano i cittadini a essere apatici e a disinteressarsi della vita pubblica, per dedicarsi unicamente a quella privata. Nel corso della tesi ci si renderà conto di quanto ciò che emerge non sia distante dalla nostra realtà, ma che anzi, la descriva in modo minuzioso. La mia tesi non vuole essere solo una critica alla modernità, ma credo che sia fondamentale capire i processi che stanno alla base per poter cambiare. Tocqueville pensa che gli stati democratici possano portare a due esiti: la libertà o la tirannide. Sta a noi e ai nostri governi, attraverso la partecipazione, far sì che la nostra realtà sia una realtà libera.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
771056_tesichiarabergamaschi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 218.93 kB
Formato Adobe PDF
218.93 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/141077