NEL PRESENTE LAVORO SI VUOLE ANALIZZARE LA STORIA ED EVOLUZIONE DEL PASTIFICIO MICHELIS, UNA REALTA' OGGI MOLTO AFFERMATA SUL MERCATO INTERNAZIONALE GRAZIE ALLA PARTNERSHIP CON EATALY. UNO DEI PUNTI DI FORZA DELL'AZIENDA E' DA SEMPRE LA GESTIONE DELLA QUALITA' IN TUTTI I CICLI PRODUTTIVI: LA TRACCIABILITA' E LA RINTRACCIABILITA' DEGLI INGREDIENTI COSTITUISCONO UN ASPETTO FONDAMENTALE DELLA POLITICA AZIENDALE. QUESTO, OLTRE ALLE GRANDI CAPACITA' IMPRENDITORIALI E ALLE SCELTE STRATEGICHE EFFETTUATE, HA PERMESSO ALLA MICHELIS EGIDIO S.N.C. UN'ESPANSIONE A LIVELLO MONDIALE: CON L'ENTRATA SU MERCATI COSI' VASTI LA PRODUZIONE NON HA PERSO LE SUE CARATTERISTICHE INIZIALI E HA SEMPRE CERCATO DI RAFFORZARLE BASANDOSI SULL'OFFERTA DI PRODOTTI GENUINI E TRADIZIONALI.
LA GESTIONE DELLA QUALITÀ NELLE IMPRESE AGROALIMENTARI: IL CASO DEL PASTIFICIO MICHELIS
RIZZOLA, ANNA
2016/2017
Abstract
NEL PRESENTE LAVORO SI VUOLE ANALIZZARE LA STORIA ED EVOLUZIONE DEL PASTIFICIO MICHELIS, UNA REALTA' OGGI MOLTO AFFERMATA SUL MERCATO INTERNAZIONALE GRAZIE ALLA PARTNERSHIP CON EATALY. UNO DEI PUNTI DI FORZA DELL'AZIENDA E' DA SEMPRE LA GESTIONE DELLA QUALITA' IN TUTTI I CICLI PRODUTTIVI: LA TRACCIABILITA' E LA RINTRACCIABILITA' DEGLI INGREDIENTI COSTITUISCONO UN ASPETTO FONDAMENTALE DELLA POLITICA AZIENDALE. QUESTO, OLTRE ALLE GRANDI CAPACITA' IMPRENDITORIALI E ALLE SCELTE STRATEGICHE EFFETTUATE, HA PERMESSO ALLA MICHELIS EGIDIO S.N.C. UN'ESPANSIONE A LIVELLO MONDIALE: CON L'ENTRATA SU MERCATI COSI' VASTI LA PRODUZIONE NON HA PERSO LE SUE CARATTERISTICHE INIZIALI E HA SEMPRE CERCATO DI RAFFORZARLE BASANDOSI SULL'OFFERTA DI PRODOTTI GENUINI E TRADIZIONALI.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
805159_tesiannarizzola.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
321.17 kB
Formato
Adobe PDF
|
321.17 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/141070