Nel seguente elaborato verrà trattato il problema della corruzione nella Cina contemporanea, intesa come: «l'opera di chi istiga a compiere atti illeciti o immorali; (dir.) reato commesso dal pubblico ufficiale che riceve denaro o altri beni per compiere atti contrari ai suoi doveri d'ufficio e da chi offre il denaro o i beni». Il lavoro approfondirà il problema nel secondo millennio, in cui saranno descritti in maniera più dettagliata due periodi: il primo percorre un arco di tempo di circa dieci anni, dal 2002 al 2012 e ruoterà attorno all'ex presidente cinese Hu Jintao, il secondo partirà dal 2013 per arrivare ai giorni presenti e si baserà sulle mosse politiche effettuate dall'attuale presidente cinese Xi Jinping. Il presente lavoro è stato diviso per mia scelta in quattro capitoli principali, ognuno dei quali tratta un tema collegato alla corruzione.

La corruzione nella Cina contemporanea: analisi delle strategie di anticorruzione

DE VINCENTI, MASSIMILIANO
2016/2017

Abstract

Nel seguente elaborato verrà trattato il problema della corruzione nella Cina contemporanea, intesa come: «l'opera di chi istiga a compiere atti illeciti o immorali; (dir.) reato commesso dal pubblico ufficiale che riceve denaro o altri beni per compiere atti contrari ai suoi doveri d'ufficio e da chi offre il denaro o i beni». Il lavoro approfondirà il problema nel secondo millennio, in cui saranno descritti in maniera più dettagliata due periodi: il primo percorre un arco di tempo di circa dieci anni, dal 2002 al 2012 e ruoterà attorno all'ex presidente cinese Hu Jintao, il secondo partirà dal 2013 per arrivare ai giorni presenti e si baserà sulle mosse politiche effettuate dall'attuale presidente cinese Xi Jinping. Il presente lavoro è stato diviso per mia scelta in quattro capitoli principali, ognuno dei quali tratta un tema collegato alla corruzione.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
764463_dissertazionedevincentimassimiliano.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.71 MB
Formato Adobe PDF
2.71 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/141032