[¿]Anche a Torino, infatti, nel Settecento arrivarono queste suggestioni. Grazie al gusto ed alle preferenze di alcune consorti reali, nate o cresciute nelle corti francesi o tedesche in cui si erano già consolidata la moda esotista, alla Corte sabauda vigeva un clima fortemente cosmopolita e sempre aggiornato sulle ultime tendenze europee. In occasione dei matrimoni di Vittorio Amedeo II (1666-1732) e del suo successore Carlo Emanuele III (1701-1773), grazie ad artisti del calibro di Filippo Juvarra (1678-1736) ed altre importanti maestranze piemontesi, le Residenze Sabaude vennero riallestite anche secondo il gusto esotista, permettendo anche qui lo sviluppo dello stile decorativo rocaille, successivamente definito Rococò, che porta nell'esotismo uno dei suoi innumerevoli capricci, e che divenne parte della storia dell'arte italiana del periodo e parte dell'immagine di Torino.

FRAMMENTI DI CINA Cineserie e Gabinetti Cinesi delle Residenze Sabaude in Piemonte

PRONO, FRANCESCA
2016/2017

Abstract

[¿]Anche a Torino, infatti, nel Settecento arrivarono queste suggestioni. Grazie al gusto ed alle preferenze di alcune consorti reali, nate o cresciute nelle corti francesi o tedesche in cui si erano già consolidata la moda esotista, alla Corte sabauda vigeva un clima fortemente cosmopolita e sempre aggiornato sulle ultime tendenze europee. In occasione dei matrimoni di Vittorio Amedeo II (1666-1732) e del suo successore Carlo Emanuele III (1701-1773), grazie ad artisti del calibro di Filippo Juvarra (1678-1736) ed altre importanti maestranze piemontesi, le Residenze Sabaude vennero riallestite anche secondo il gusto esotista, permettendo anche qui lo sviluppo dello stile decorativo rocaille, successivamente definito Rococò, che porta nell'esotismo uno dei suoi innumerevoli capricci, e che divenne parte della storia dell'arte italiana del periodo e parte dell'immagine di Torino.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
766925_frammentidicinacineserieegabinetticinesidelleresidenzesabaudeinpiemonte.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 5.51 MB
Formato Adobe PDF
5.51 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/141026