Questa tesi verte intorno al concetto di blog e a quello di moda. Viene evidenziata l'unione tra questi due oggetti e soprattutto come il blog abbia cambiato il mondo della moda, avvicinando ad esso anche soggetti che non ne facevano parte. Dalla fusione tra blog e moda sono nati sia i fashion blog sia i fashion blogger, una nuova posizione lavorativa. I primi due capitoli della tesi trattano il blog in tutti i suoi aspetti e il fashion blog nello specifico. L'ultimo capitolo invece presenta un case study su Chiara Ferragni, la più famosa blogger internazionale. Vengono analizzati il suo blog, The Blonde Salad, e i profili Facebook, Twitter e Instagram sia di Chiara che di The Blonde Salad.
Il blog che cambia la moda: il caso Chiara Ferragni
GESMUNDO, ALESSIA
2016/2017
Abstract
Questa tesi verte intorno al concetto di blog e a quello di moda. Viene evidenziata l'unione tra questi due oggetti e soprattutto come il blog abbia cambiato il mondo della moda, avvicinando ad esso anche soggetti che non ne facevano parte. Dalla fusione tra blog e moda sono nati sia i fashion blog sia i fashion blogger, una nuova posizione lavorativa. I primi due capitoli della tesi trattano il blog in tutti i suoi aspetti e il fashion blog nello specifico. L'ultimo capitolo invece presenta un case study su Chiara Ferragni, la più famosa blogger internazionale. Vengono analizzati il suo blog, The Blonde Salad, e i profili Facebook, Twitter e Instagram sia di Chiara che di The Blonde Salad.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
777057_tesidilaurea.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
535.06 kB
Formato
Adobe PDF
|
535.06 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/141017