INTRODUCTION. Heart failure, currently, is one of the most frequent chronic diseases in terms of incidence and have a high impact on quality of life. It can lead to many complications including arrhythmias that can cause sudden cardiac death (SCD). The only therapy effective to prevent SCD is the implantable cardiac defibrillator (ICD). OBJECTIVE. The aim of this thesis work is to define the specific role of the nurse, in terms of managing the psychological and emotional aspects of people with ICD, in order to improve their quality of life. MATERIALS AND METHODS. Some textbooks, Medline and Chinal databases and Google Scholar search engine were examined. Afterwards, were collected some clinical variables and three questionnaires (MLHFE, BDI, SF36) were administered to forty patients with ICDs from ASL CN1. Than was carried out an inferential statistical analysis of the data collected and were defined the interventions and the role of the nurse in the management of the patient with ICD. ANALYSIS RESULTS. Analysis of the data collected showed that 51.21% of people with ICD participating at the study have variable-grade of depression and that psychological-emotional health is more compromised than physical health. It also emerged a directly proportional correlation, statistically significant, between the mean total score of Minnesota Living with Heart Failure questionnaire and mean sodium values. DISCUSSION. Factors affecting the quality of people's life with ICD are age, gender and electric shock from device: younger people, women and patients that have suffered ICD shock have a reduced quality of life. CONCLUSION. The activities that can be implemented to improve people's quality of life are: psychological-emotional screening campaigns pre and post implant, support groups or online chat rooms and cardiological rehabilitation. KEYWORD. Implantable cardiac defibrillator (ICD), quality of life, role of the nurse, sudden cardiac death (SCD), prevention.

INTRODUZIONE. Lo scompenso cardiaco, attualmente, è una delle patologie croniche più frequenti in termini d'incidenza ed è caratterizzata da un elevato impatto sulla qualità di vita. Può portare svariate complicanze tra cui le aritmie, che possono causare morte cardiaca improvvisa (MCI). Attualmente, l'unica terapia efficace nella prevenzione della MCI è il defibrillatore cardiaco impiantabile (ICD). OBIETTIVO. L'obiettivo del presente lavoro di tesi è stato definire il ruolo specifico dell'infermiere, in termini di gestione degli aspetti psicologico-emotivi delle persone portatrici di ICD, al fine di migliorarne la qualità di vita. MATERIALI E METODI. Sono stati consultati alcuni libri di testo, le banche dati Medline, Chinal e il motore di ricerca Google Scholar. In seguito sono state raccolte alcune variabili cliniche e sono stati somministrati tre questionari (MLFHE, BDI, SF36) a quaranta pazienti portatori di ICD dell'ASL CN1. Successivamente è stata svolta un'analisi statistica inferenziale dei dati raccolti e infine sono stati definiti gli interventi e il ruolo dell'infermiere nella gestione del pazienti portatore di ICD. RISULTATI DELL'ANALISI. Dall'analisi statistica dei dati raccolti è emerso che il 51,21% delle persone portatrici di ICD partecipanti allo studio presenta stati depressivi di grado variabile e che la salute psicologico-emotiva risulta più compromessa rispetto alla salute fisica. Inoltre è emersa una correlazione, direttamente proporzionale, statisticamente significativa tra il risultato totale medio del questionario Minnesota Living with Heart Failure e i valori medi del sodio. DISCUSSIONE. I fattori che influiscono sulla qualità della vita delle persone portatrici di ICD sono l'età, il genere e le scariche elettriche erogate dal dispositivo. Le persone più giovani, le donne e i pazienti che hanno subito delle scariche elettriche dall'ICD mostrano una qualità di vita inferiore. CONCLUSIONI. Gli interventi attuabili per migliorare la qualità della vita di queste persone sono: le campagne di screening psicologico-emotivo pre e post impianto, gruppi di supporto o chat room online e la riabilitazione cardiologica. PAROLE CHIAVE. Defibrillatore cardiaco impiantabile (ICD), qualità della vita, ruolo dell'infermiere, morte cardiaca improvvisa (MCI), prevenzione.

Gli aspetti psicologici e il ruolo dell'infermiere nel paziente portatore di defibrillatore cardiaco impiantabile: uno studio osservazionale

PANERO, ELISA
2017/2018

Abstract

INTRODUZIONE. Lo scompenso cardiaco, attualmente, è una delle patologie croniche più frequenti in termini d'incidenza ed è caratterizzata da un elevato impatto sulla qualità di vita. Può portare svariate complicanze tra cui le aritmie, che possono causare morte cardiaca improvvisa (MCI). Attualmente, l'unica terapia efficace nella prevenzione della MCI è il defibrillatore cardiaco impiantabile (ICD). OBIETTIVO. L'obiettivo del presente lavoro di tesi è stato definire il ruolo specifico dell'infermiere, in termini di gestione degli aspetti psicologico-emotivi delle persone portatrici di ICD, al fine di migliorarne la qualità di vita. MATERIALI E METODI. Sono stati consultati alcuni libri di testo, le banche dati Medline, Chinal e il motore di ricerca Google Scholar. In seguito sono state raccolte alcune variabili cliniche e sono stati somministrati tre questionari (MLFHE, BDI, SF36) a quaranta pazienti portatori di ICD dell'ASL CN1. Successivamente è stata svolta un'analisi statistica inferenziale dei dati raccolti e infine sono stati definiti gli interventi e il ruolo dell'infermiere nella gestione del pazienti portatore di ICD. RISULTATI DELL'ANALISI. Dall'analisi statistica dei dati raccolti è emerso che il 51,21% delle persone portatrici di ICD partecipanti allo studio presenta stati depressivi di grado variabile e che la salute psicologico-emotiva risulta più compromessa rispetto alla salute fisica. Inoltre è emersa una correlazione, direttamente proporzionale, statisticamente significativa tra il risultato totale medio del questionario Minnesota Living with Heart Failure e i valori medi del sodio. DISCUSSIONE. I fattori che influiscono sulla qualità della vita delle persone portatrici di ICD sono l'età, il genere e le scariche elettriche erogate dal dispositivo. Le persone più giovani, le donne e i pazienti che hanno subito delle scariche elettriche dall'ICD mostrano una qualità di vita inferiore. CONCLUSIONI. Gli interventi attuabili per migliorare la qualità della vita di queste persone sono: le campagne di screening psicologico-emotivo pre e post impianto, gruppi di supporto o chat room online e la riabilitazione cardiologica. PAROLE CHIAVE. Defibrillatore cardiaco impiantabile (ICD), qualità della vita, ruolo dell'infermiere, morte cardiaca improvvisa (MCI), prevenzione.
ITA
INTRODUCTION. Heart failure, currently, is one of the most frequent chronic diseases in terms of incidence and have a high impact on quality of life. It can lead to many complications including arrhythmias that can cause sudden cardiac death (SCD). The only therapy effective to prevent SCD is the implantable cardiac defibrillator (ICD). OBJECTIVE. The aim of this thesis work is to define the specific role of the nurse, in terms of managing the psychological and emotional aspects of people with ICD, in order to improve their quality of life. MATERIALS AND METHODS. Some textbooks, Medline and Chinal databases and Google Scholar search engine were examined. Afterwards, were collected some clinical variables and three questionnaires (MLHFE, BDI, SF36) were administered to forty patients with ICDs from ASL CN1. Than was carried out an inferential statistical analysis of the data collected and were defined the interventions and the role of the nurse in the management of the patient with ICD. ANALYSIS RESULTS. Analysis of the data collected showed that 51.21% of people with ICD participating at the study have variable-grade of depression and that psychological-emotional health is more compromised than physical health. It also emerged a directly proportional correlation, statistically significant, between the mean total score of Minnesota Living with Heart Failure questionnaire and mean sodium values. DISCUSSION. Factors affecting the quality of people's life with ICD are age, gender and electric shock from device: younger people, women and patients that have suffered ICD shock have a reduced quality of life. CONCLUSION. The activities that can be implemented to improve people's quality of life are: psychological-emotional screening campaigns pre and post implant, support groups or online chat rooms and cardiological rehabilitation. KEYWORD. Implantable cardiac defibrillator (ICD), quality of life, role of the nurse, sudden cardiac death (SCD), prevention.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
817834_tesielisapaneroinfermieristica.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 715.68 kB
Formato Adobe PDF
715.68 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/140962