L'argomento di questa dissertazione e l'impatto che hanno avuto i fatti avvenuti il 26 settembre 2014 in Iguala-Ayotzinapa. Questa data segna la storia in quanto si vede la scomparsa di 43 studenti della scuola normale rurale Raul Isidro Burgos di Ayotzinapa per mano dello stato. Verrà introdotta una cronologia storica dei fatti. Il primo capitolo si basa sull'investigazione della giornalista Anabel Hernández pubblicata nel libro ¿La verdadera noche de Iguala". Con questo libro vengono smentite le dichiarazioni fatte dal governo che non si vuole prendere le sue colpe. Nel secondo capitolo si parla dell'impatto che ha avuto questa notizia nel mondo hispanohablante sia a livello sociale che culturale. Prendono vita dopo questa tragica notte molte manifestazioni e opere che hanno lo scopo di appoggiare la lotta contro lo stato che non garantisce la difesa dei diritti dei suoi cittadini. La più importante delle opere per il suo carattere è l'antologia ¿Los 43 poetas por Ayotzinapa¿. Si tratta di una raccolta di poesie di 43 posti che hanno donato le loro opere per la stesura di questo libro. L'antologia si trova in rete in formato pdf ed è del tutto gratuita. L'ultimo capitolo tratta la diffusione dell'informazione in Italia e come questa necessiti un processo di traduzione. Vediamo quali siano state le fasi della traduzione dell'antologia sopra citata attraverso un'intervista personale rilasciata da Lucia Cupertino, la quale si è occupata della traduzione e cura del libro "43 Poeti per Ayotzinapa. Voci per il Messico e i suoi desaparecidos".
Ayotzinapa, un mistero irrisolto. L'informazione attraverso l'arte e la letteratura.
LUPUSORU, ALINA ELENA
2017/2018
Abstract
L'argomento di questa dissertazione e l'impatto che hanno avuto i fatti avvenuti il 26 settembre 2014 in Iguala-Ayotzinapa. Questa data segna la storia in quanto si vede la scomparsa di 43 studenti della scuola normale rurale Raul Isidro Burgos di Ayotzinapa per mano dello stato. Verrà introdotta una cronologia storica dei fatti. Il primo capitolo si basa sull'investigazione della giornalista Anabel Hernández pubblicata nel libro ¿La verdadera noche de Iguala". Con questo libro vengono smentite le dichiarazioni fatte dal governo che non si vuole prendere le sue colpe. Nel secondo capitolo si parla dell'impatto che ha avuto questa notizia nel mondo hispanohablante sia a livello sociale che culturale. Prendono vita dopo questa tragica notte molte manifestazioni e opere che hanno lo scopo di appoggiare la lotta contro lo stato che non garantisce la difesa dei diritti dei suoi cittadini. La più importante delle opere per il suo carattere è l'antologia ¿Los 43 poetas por Ayotzinapa¿. Si tratta di una raccolta di poesie di 43 posti che hanno donato le loro opere per la stesura di questo libro. L'antologia si trova in rete in formato pdf ed è del tutto gratuita. L'ultimo capitolo tratta la diffusione dell'informazione in Italia e come questa necessiti un processo di traduzione. Vediamo quali siano state le fasi della traduzione dell'antologia sopra citata attraverso un'intervista personale rilasciata da Lucia Cupertino, la quale si è occupata della traduzione e cura del libro "43 Poeti per Ayotzinapa. Voci per il Messico e i suoi desaparecidos".File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
802434_tesilupusorualina.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
883.75 kB
Formato
Adobe PDF
|
883.75 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/140955