L'elaborato qui presente cerca di mettere in luce le principali caratteristiche legate al fenomeno di Alienazione Parentale, focalizzando una particolare attenzione alle peculiarità psicologiche di ciascuno dei soggetti che vengono coinvolti in tale manifestazione. Facendo riferimento ai differenti studi condotti in letteratura in questo particolare ambito, il lavoro cerca di comprendere le cause cliniche che possono contribuire alla genesi di conflitti che sfociano in casi di Alienazione Genitoriale e le conseguenze che quest'ultima può apportare sul membro minorenne. Infine, la dissertazione analizza le differenti metodologie di intervento postulate da esperti nelle dinamiche di SAP. Tali autori sono stati in grado di dimostrare come gli interventi di psicoterapia possano rilevarsi efficaci al superamento o al miglioramento di tale situazione.

Alienazione Parentale: analisi psicologica e strategie di intervento

FERRUCCIO, ALESSANDRA FRANCESCA
2017/2018

Abstract

L'elaborato qui presente cerca di mettere in luce le principali caratteristiche legate al fenomeno di Alienazione Parentale, focalizzando una particolare attenzione alle peculiarità psicologiche di ciascuno dei soggetti che vengono coinvolti in tale manifestazione. Facendo riferimento ai differenti studi condotti in letteratura in questo particolare ambito, il lavoro cerca di comprendere le cause cliniche che possono contribuire alla genesi di conflitti che sfociano in casi di Alienazione Genitoriale e le conseguenze che quest'ultima può apportare sul membro minorenne. Infine, la dissertazione analizza le differenti metodologie di intervento postulate da esperti nelle dinamiche di SAP. Tali autori sono stati in grado di dimostrare come gli interventi di psicoterapia possano rilevarsi efficaci al superamento o al miglioramento di tale situazione.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
818997_ferruccio818997.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 229.93 kB
Formato Adobe PDF
229.93 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/140914