Questa tesi descrive i principi base su cui si fonda l'ABC e vengono riportati due casi: il caso AIRCO, un'azienda di manifattura; e il caso dell'Università di Southampton. Lo scopo della tesi e di dimostrare che l'ABC non è applicabile solo ad aziende di manifattura.

Activity Based Costing: un valido strumento di contabilità direzionale per una corretta gestione di impresa

CATOZZI, VALENTINA
2009/2010

Abstract

Questa tesi descrive i principi base su cui si fonda l'ABC e vengono riportati due casi: il caso AIRCO, un'azienda di manifattura; e il caso dell'Università di Southampton. Lo scopo della tesi e di dimostrare che l'ABC non è applicabile solo ad aziende di manifattura.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
303922_tesidefinitivacatozzivalentina.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 105.27 kB
Formato Adobe PDF
105.27 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/14089