l'elaborato si propone di fornire una panoramica del mercato del lavoro femminile, sottolineando gli aspetti più rilevanti che caratterizzano l'ambito italiano (differenze regionali) e delineando un confronto a livello europeo. Vengono inoltre presentate le opinioni di tre economisti(Alesina, Ichino, Saint- Paul) riguardanti la possibilità di detassare il lavoro delle donne al fine di incentivarlo.

LE DONNE NEL MERCATO DEL LAVORO: IL MODELLO MEDITERRANEO DISTANTE DAI TARGET EUROPEI

ROSSATTO, ILARIA
2009/2010

Abstract

l'elaborato si propone di fornire una panoramica del mercato del lavoro femminile, sottolineando gli aspetti più rilevanti che caratterizzano l'ambito italiano (differenze regionali) e delineando un confronto a livello europeo. Vengono inoltre presentate le opinioni di tre economisti(Alesina, Ichino, Saint- Paul) riguardanti la possibilità di detassare il lavoro delle donne al fine di incentivarlo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
326586_tesirossatto.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.22 MB
Formato Adobe PDF
1.22 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/14086