In a first and simplistic definition, the Islamic economy represents that complex of practices, transactions, contracts and relationships between Find inspiration and conform to the dictates and traditions of Sharia (the Law for Muslims). According to Sharia, the goal of an Islamic bank is not It would only be the realization of profits, considered legitimate and desirable, but also to contribute to the good of the community, for example, lending to the poor and the Needless without any interest. This essay was structured in five distinct chapters with the intent not to analyze complex systems of Islamic finance and finance but to frame them as an example in the context of the long struggle to wear.

In una prima e semplicistica definizione l'economia islamica rappresenta quel complesso di pratiche, transazioni, contratti e relazioni tra soggetti che trovano ispirazione e sono conformi ai dettami e alle tradizioni della Sharia (la Legge per i musulmani). Secondo la Sharia, l'obiettivo di una banca islamica non sarebbe solo la realizzazione di profitti, considerata lecita e auspicabile, ma anche contribuire al bene della collettività, facendo ad esempio prestito ai poveri e ai bisognosi senza applicarvi nessun interesse. Questo saggio è stato strutturato in cinque distinti capitoli con l'intento non tanto di analizzare i complessi sistemi di economia e di finanza islamica, ma con quello di inquadrarli, portandoli come esempio, nel contesto della lunga lotta all'usura.

fINANZA ISLAMICA

DROVETTI, GIOVANNI
2016/2017

Abstract

In una prima e semplicistica definizione l'economia islamica rappresenta quel complesso di pratiche, transazioni, contratti e relazioni tra soggetti che trovano ispirazione e sono conformi ai dettami e alle tradizioni della Sharia (la Legge per i musulmani). Secondo la Sharia, l'obiettivo di una banca islamica non sarebbe solo la realizzazione di profitti, considerata lecita e auspicabile, ma anche contribuire al bene della collettività, facendo ad esempio prestito ai poveri e ai bisognosi senza applicarvi nessun interesse. Questo saggio è stato strutturato in cinque distinti capitoli con l'intento non tanto di analizzare i complessi sistemi di economia e di finanza islamica, ma con quello di inquadrarli, portandoli come esempio, nel contesto della lunga lotta all'usura.
ITA
In a first and simplistic definition, the Islamic economy represents that complex of practices, transactions, contracts and relationships between Find inspiration and conform to the dictates and traditions of Sharia (the Law for Muslims). According to Sharia, the goal of an Islamic bank is not It would only be the realization of profits, considered legitimate and desirable, but also to contribute to the good of the community, for example, lending to the poor and the Needless without any interest. This essay was structured in five distinct chapters with the intent not to analyze complex systems of Islamic finance and finance but to frame them as an example in the context of the long struggle to wear.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
802798_universit1.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 563.07 kB
Formato Adobe PDF
563.07 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/140857