The thesis has two parts: the first is a general presentation of female characters who have made the history of Japanese literature, from the most ancient periods up to the 1800. The second part explores the three most controversial female characters in modern literature, created by the three great modern authors Tanizaki, Kawabata and Mishima.

La tesi è essenzialmente composta da due parti: la prima è una presentazione generale dei personaggi femminili che hanno fatto la storia della letteratura giapponese, dai periodi più antichi fino al''800. La seconda parte esplora i tre personaggi femminili più controversi della letteratura moderna, creati dalla penna dei tre grandi autori moderni Tanizaki, Kawabata e Mishima.

I volti femminili nella letteratura giapponese: i casi di Naomi, Komako e Kazu.

VINCENTI, CHIARA
2016/2017

Abstract

La tesi è essenzialmente composta da due parti: la prima è una presentazione generale dei personaggi femminili che hanno fatto la storia della letteratura giapponese, dai periodi più antichi fino al''800. La seconda parte esplora i tre personaggi femminili più controversi della letteratura moderna, creati dalla penna dei tre grandi autori moderni Tanizaki, Kawabata e Mishima.
ITA
The thesis has two parts: the first is a general presentation of female characters who have made the history of Japanese literature, from the most ancient periods up to the 1800. The second part explores the three most controversial female characters in modern literature, created by the three great modern authors Tanizaki, Kawabata and Mishima.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
764799_chiaravincentitesidef..pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.94 MB
Formato Adobe PDF
3.94 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/140819