INTRODUZIONE CAPITOLO I CRESCERE PER CONSUMARE O CONSUMARE PER CRESCERE? 3 1.1. Definizione e natura dell'obsolescenza programmata. 9 1.2. Tentativo di definizione 10 1.3. Natura dell'obsolescenza programmata 11 CAPITOLO II 14 ORIGINE E FUNZIONAMENTO 14 2.1 Prospettiva antropologica 15 2.2. Gli ostacoli della tradizione 17 2.3. La trasformazione della mentalità 17 2.4. Il funzionamento dell'obsolescenza programmata 18 2.5. Comparsa del primo usa e getta 19 2.6. Il modello Detroit 19 2.7. L'obsolescenza progressiva 20 2.8. Il nuovo usa e getta 21 2.9. L'obsolescenza alimentare 22 CAPITOLO III 25 L'OBSOLESCENZA PROGRAMMATA E LA MORALITA' 25 3.1. Il ruolo sociale dell'obsolescenza programmata 26 3.2. L'obsolescenza e l'etica 27 3.3. L'obsolescenza dell'uomo 29 CAPITOLO IV 30 I LIMITI DELL'OBSOLESCENZA PROGRAMMATA 30 4.1. Il crollo della supremazia americana 30 4.2. Le prime contestazioni e la reazione delle grandi imprese 32 4.3. Il legame tra obsolescenza e crisi ecologica: problematiche e soluzioni 35 CONCLUSIONI 41

Obsolescenza programmata: dall'adulterazione dei prodotti alla società dei consumi

BARBATO, DAVIDE
2016/2017

Abstract

INTRODUZIONE CAPITOLO I CRESCERE PER CONSUMARE O CONSUMARE PER CRESCERE? 3 1.1. Definizione e natura dell'obsolescenza programmata. 9 1.2. Tentativo di definizione 10 1.3. Natura dell'obsolescenza programmata 11 CAPITOLO II 14 ORIGINE E FUNZIONAMENTO 14 2.1 Prospettiva antropologica 15 2.2. Gli ostacoli della tradizione 17 2.3. La trasformazione della mentalità 17 2.4. Il funzionamento dell'obsolescenza programmata 18 2.5. Comparsa del primo usa e getta 19 2.6. Il modello Detroit 19 2.7. L'obsolescenza progressiva 20 2.8. Il nuovo usa e getta 21 2.9. L'obsolescenza alimentare 22 CAPITOLO III 25 L'OBSOLESCENZA PROGRAMMATA E LA MORALITA' 25 3.1. Il ruolo sociale dell'obsolescenza programmata 26 3.2. L'obsolescenza e l'etica 27 3.3. L'obsolescenza dell'uomo 29 CAPITOLO IV 30 I LIMITI DELL'OBSOLESCENZA PROGRAMMATA 30 4.1. Il crollo della supremazia americana 30 4.2. Le prime contestazioni e la reazione delle grandi imprese 32 4.3. Il legame tra obsolescenza e crisi ecologica: problematiche e soluzioni 35 CONCLUSIONI 41
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
804983_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 961.89 kB
Formato Adobe PDF
961.89 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/140818