Nella tesi verrà proposta una breve sintesi della nascita e dello sviluppo dell' e-commerce, con un'analisi dei vantaggi e dei punti di forza per le imprese che decidono di entrare in questo nuovo mercato. Successivamente verrà approfondita la condizione del commercio elettronico online in Italia per i consumatori e le imprese, con l'esposizione delle ragioni che ne causano un rallentamento rispetto agli altri Paesi europei e mondiali.
E-COMMERCE:dalla nascita al suo sviluppo in Italia
ACOTTO, FABIO
2016/2017
Abstract
Nella tesi verrà proposta una breve sintesi della nascita e dello sviluppo dell' e-commerce, con un'analisi dei vantaggi e dei punti di forza per le imprese che decidono di entrare in questo nuovo mercato. Successivamente verrà approfondita la condizione del commercio elettronico online in Italia per i consumatori e le imprese, con l'esposizione delle ragioni che ne causano un rallentamento rispetto agli altri Paesi europei e mondiali.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
801611_tesifabioacotto.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
666.83 kB
Formato
Adobe PDF
|
666.83 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/140809