Il vero rapporto tra genitori e figli si instaura nel periodo adolescenziale, allorquando iniziano i primi contrasti e il piccolo che fino ad allora era ubbidiente e non suscitava preoccupazioni comincia a sottrarsi all'educazione data. Questo rapporto non ha luogo soltanto fra le proprie mura di casa ma si ripercuote anche sull'ambiente esterno, come ad esempio nella pratica sportiva. In questo elaborato andremo ad analizzare vari strumenti di valutazione del rapporto tra genitori-figli nella pratica sportiva e i risultati che ne conseguono, al fine di verificare l'influenza di questa relazione sulla vita sportiva del giovane atleta.
Dinamiche relazionali tra genitori e figli nella pratica sportiva
DE TULLIO, ANDREA
2016/2017
Abstract
Il vero rapporto tra genitori e figli si instaura nel periodo adolescenziale, allorquando iniziano i primi contrasti e il piccolo che fino ad allora era ubbidiente e non suscitava preoccupazioni comincia a sottrarsi all'educazione data. Questo rapporto non ha luogo soltanto fra le proprie mura di casa ma si ripercuote anche sull'ambiente esterno, come ad esempio nella pratica sportiva. In questo elaborato andremo ad analizzare vari strumenti di valutazione del rapporto tra genitori-figli nella pratica sportiva e i risultati che ne conseguono, al fine di verificare l'influenza di questa relazione sulla vita sportiva del giovane atleta.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
806213_tesiandrea.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.3 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.3 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/140767