La recente crisi finanziaria ha avuto effetti devastanti sull'economia reale, spinti da questa consapevolezza, cinque giovani ragazzi sardi hanno ideato e realizzato un modello di moneta complementare di successo che a partire dalla Sardegna si è in diffuso in ben 11 regioni italiane. Il corretto utilizzo di questo strumento, potrebbe essere un mezzo idoneo per combattere la crisi che dal 2008 attanaglia l'Italia, e se correttamente imitato, anche negli altri stati dell'Eurozona tutt'oggi in difficoltà.
Sardex, un modello di moneta complementare per combattere la crisi
DIDU, VALERIA
2016/2017
Abstract
La recente crisi finanziaria ha avuto effetti devastanti sull'economia reale, spinti da questa consapevolezza, cinque giovani ragazzi sardi hanno ideato e realizzato un modello di moneta complementare di successo che a partire dalla Sardegna si è in diffuso in ben 11 regioni italiane. Il corretto utilizzo di questo strumento, potrebbe essere un mezzo idoneo per combattere la crisi che dal 2008 attanaglia l'Italia, e se correttamente imitato, anche negli altri stati dell'Eurozona tutt'oggi in difficoltà.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
755977_sardexunmodellodimonetacomplementarepercombatterelacrisi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
760.27 kB
Formato
Adobe PDF
|
760.27 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/140753