Jean-Jacques Rousseau is young when he gets his job as a tutor of the sons of Monsieur de Mably, in Lyon. This experience proves to be the beginning of the flourishing literary production, fundamentally linked to education, which is at its peak with the publication of the famous treatise, Emilio. In order to understand the genesis and transformation of Rousseau's educational theory, the Minora, its lesser-known works, are very relevant. Analyzing minor works Memoria a Monsiuer de Mably, Giulia o la Nuova Eloisa, Emilio e Sofia o i solitari, we can see the essential elements of Rousseau's pedagogical philosophy, in an evolving and enriching continuum with Emilio's. Stating on the works Considerazioni sul Governo della Polonia, the Discorso sull'Economia Politica, and the unfinished drama La morte di Lucrezia, we can note that the idea of ​​education is inseparable from politics. In all of Rousseau's writings, the role of the master is characterized by enormous personal, social and political value. No matter if the task of educator is assigned to the tutor or the state, the goal is to train man and citizen through the proper and wise use of authority.
Jean-Jacques Rousseau è giovane quando ottiene il lavoro di precettore presso Monsieur de Mably, a Lione. Questa esperienza si rivela come la spinta che dà inizio alla florida produzione letteraria, tematicamente legata all'educazione, che trova il suo apice con la pubblicazione del famoso trattato Emilio. Al fine di comprendere la genesi e la trasformazione della teoria educativa rousseauiana, risultano molto rilevanti i Minora, le sue opere meno conosciute. Analizzando gli scritti Memoria a Monsiuer de Mably, Giulia o la Nuova Eloisa, Emilio e Sofia o i solitari, si scorgono gli elementi essenziali della filosofia pedagogica di Rousseau, in un continuum con l'Emilio che si evolve e si arricchisce. Soffermandosi sulle Considerazioni sul governo della Polonia, sul Discorso sull'economia politica e sul dramma incompiuto La morte di Lucrezia, si può notare come l'idea di educazione sia inscindibile dalla politica. Il ruolo del maestro è connotato, in tutti gli scritti di Rousseau, da un'enorme valenza personale, sociale e politica. Indipendentemente dal fatto che il compito di educatore sia assegnato al precettore o allo Stato, l'obiettivo è formare l'uomo e il cittadino, attraverso il giusto e saggio uso dell'autorità.
Educazione e Autorità in Rousseau: tra l'Emilio e i Minora
DI PRISCO, LUCIA ALESSANDRA
2016/2017
Abstract
Jean-Jacques Rousseau è giovane quando ottiene il lavoro di precettore presso Monsieur de Mably, a Lione. Questa esperienza si rivela come la spinta che dà inizio alla florida produzione letteraria, tematicamente legata all'educazione, che trova il suo apice con la pubblicazione del famoso trattato Emilio. Al fine di comprendere la genesi e la trasformazione della teoria educativa rousseauiana, risultano molto rilevanti i Minora, le sue opere meno conosciute. Analizzando gli scritti Memoria a Monsiuer de Mably, Giulia o la Nuova Eloisa, Emilio e Sofia o i solitari, si scorgono gli elementi essenziali della filosofia pedagogica di Rousseau, in un continuum con l'Emilio che si evolve e si arricchisce. Soffermandosi sulle Considerazioni sul governo della Polonia, sul Discorso sull'economia politica e sul dramma incompiuto La morte di Lucrezia, si può notare come l'idea di educazione sia inscindibile dalla politica. Il ruolo del maestro è connotato, in tutti gli scritti di Rousseau, da un'enorme valenza personale, sociale e politica. Indipendentemente dal fatto che il compito di educatore sia assegnato al precettore o allo Stato, l'obiettivo è formare l'uomo e il cittadino, attraverso il giusto e saggio uso dell'autorità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
717494_educazioneeautoritainrousseau.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
379.45 kB
Formato
Adobe PDF
|
379.45 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/140721