The Thesis aims to understand the social, economic, political and cultural motivations that led to the closure of the Collegno asylum. Starting with an overview on the development of mental illness and the reflection that the company has produced will then trace the fundamental junctions of the history of madness up to rebuild the paradigm asylum, trying to untangle complex questions about the effective overcoming of the Psychiatric Hospital and strenuous steps forward to the present day. The thesis will then focus on the case of Collegno after the passage of the 180 and on the policies and attempts of paradigmatic changes that will lead to the final closure in 2000.

La Tesi mira a comprendere le motivazioni sociali, economiche , politiche e culturali che hanno portato alla chiusura del manicomio di Collegno. Iniziando con un excursus sugli sviluppi della malattia mentale e il riflesso che la società ha prodotto si ripercorreranno poi gli snodi fondamentali della storia della follia fino a ricostruire il paradigma manicomiale, cercando di districare i complessi interrogativi sull'effettivo superamento dell'Ospedale Psichiatrico e sui faticosi passi avanti compiuti fino ai giorni nostri. La tesi si concentrerà poi sul caso di Collegno successivamente al passaggio della 180 e sulle politiche e tentativi di cambiamenti paradigmatici che porteranno alla definitiva chiusura nel 2000.

Collegno: l'Istituzione scoperta

ROSSO, ELISABETTA
2017/2018

Abstract

La Tesi mira a comprendere le motivazioni sociali, economiche , politiche e culturali che hanno portato alla chiusura del manicomio di Collegno. Iniziando con un excursus sugli sviluppi della malattia mentale e il riflesso che la società ha prodotto si ripercorreranno poi gli snodi fondamentali della storia della follia fino a ricostruire il paradigma manicomiale, cercando di districare i complessi interrogativi sull'effettivo superamento dell'Ospedale Psichiatrico e sui faticosi passi avanti compiuti fino ai giorni nostri. La tesi si concentrerà poi sul caso di Collegno successivamente al passaggio della 180 e sulle politiche e tentativi di cambiamenti paradigmatici che porteranno alla definitiva chiusura nel 2000.
ITA
The Thesis aims to understand the social, economic, political and cultural motivations that led to the closure of the Collegno asylum. Starting with an overview on the development of mental illness and the reflection that the company has produced will then trace the fundamental junctions of the history of madness up to rebuild the paradigm asylum, trying to untangle complex questions about the effective overcoming of the Psychiatric Hospital and strenuous steps forward to the present day. The thesis will then focus on the case of Collegno after the passage of the 180 and on the policies and attempts of paradigmatic changes that will lead to the final closure in 2000.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
815545_tesilaureatriennale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.39 MB
Formato Adobe PDF
1.39 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/140675