Questa ricerca si riconnette agli studi tra il declino e la rinascita di un territorio e cerca di fornire una chiave di lettura. Verrà analizzata approfonditamente la definizione di elasticità e la sua applicabilità ai fini delle decisioni dei policy makers, con particolare attenzione sulla situazione europea. Questo aprirà delle prospettive per comprendere meglio le condizioni, ciò che semplifica e ciò che complica la messa in atto di azioni e politiche reali per una rigenerazione.
GEOGRAFIA, ISTITUZIONI E PERFORMANCES ECONOMICHE: UN'ANALISI ALLA LUCE DEI CAMBIAMENTI GLOBALI POST-CRISI
CALLEGARI, MATTEO
2016/2017
Abstract
Questa ricerca si riconnette agli studi tra il declino e la rinascita di un territorio e cerca di fornire una chiave di lettura. Verrà analizzata approfonditamente la definizione di elasticità e la sua applicabilità ai fini delle decisioni dei policy makers, con particolare attenzione sulla situazione europea. Questo aprirà delle prospettive per comprendere meglio le condizioni, ciò che semplifica e ciò che complica la messa in atto di azioni e politiche reali per una rigenerazione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
306679_tesinageografiaeconomica-matteocallegari.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.31 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.31 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/140578