I decided to talk about dividend future because of my recent studies on financial market and the use of financial derivatives instruments. Dividend futures are financial derivatives instruments created in 1999 by the professor Michael J. Brennan of the California University(Los Angeles), who proposed the creation of a financial derivative instrument on the dividend of the S&P 500 index. Dividend swap was introduced into the american market. A new type of divided instrument was invented only after the global crisis in 2007-2008: dividend future. It is inspired by the dividend swap but it is different from it, bacause of the regulated market of exchange. In fact the dividend swap was exchanged in the OTC market. The use of this instrument is able to communicate to the traders the informations about the expectation of the dividend performance at the end of the year. The traders can take a long or short position using futures contracts. The position is influenced by the expectation about the dividend performance and by the position of buyer or seller of it, according to the finality to obtain a profit from the rise perspective of the dividend or the finality to cover the dividend position. For this reason dividend future is considerated a new asset class. For the first time in history is possible to take a position in dividend, excluding the negotiations in shares. Dividend futures and the financial derivatives are a badly considered theme bacause of the great problems generated by their using in the world of finance during the global crisis, but I considered important to underline that they are a useful instrument to the development of real economy with an aware utilization. Of course, they are exchange all over the world and its possible to see the incredible utilization of dividend future and all the financial derivatives instruments by the tables elaborated by the Bank of International Settlement (BIS). So its fundamental to go into throughly the study of this instruments to know and to analyse the characteristics of today financial world.
Ho deciso di trattare l'argomento riguardante i Dividend future per l'interessamento generato dai miei recenti studi riguardanti i mercati finanziari e in particolare il mercato dei derivati. I divided future sono strumenti finanziari derivati che sono stati creati nel 1999 grazie all'idea del professore Michael J. Brennan della California University ( presso Los Angeles), il quale propose la creazione di uno strumento finanziario basato sui dividendi del paniere di azioni dell'indice S&P 500. In questo modo fu introdotto il dividend swap nel mercato americano. Un nuovo tipo di strumento finanziario basato sui dividendi fu inventato solo a seguito della crisi finanziaria globale del 2007-2008: il dividend future. Esso si ispira al dividend swap, ma è molto differente, perchè il divided future viene scambiato all'interno del mercato regolamentato, mentre il suo predecessore veniva scambiato nei mercati non regolamentati anche detti over the counter (OTC). L'utilizzo del dividend future è in grado di comunicare ai traders e agli studiosi del mercato dei derivati le informazioni riguardanti le aspettative sulle performance dei dividendi delle imprese che saranno distribuiti al termine dell'anno. I trader possono ricoprire posizioni lunghe o corte mediante l'utilizzo dei contratti future. La posizione che il trader decide di ricoprire è influenzata dall' aspettativa sulla performance del dividendo e dalla posizione di venditore o compratore ricoperta, in accordo con la finalità di ottenere un profitto dalle aspettative di crescita del dividendo o con la finalità di copertura della posizione in dividendi cui si è esposti (poichè si detiene l'azione solitamente). Per questa ragione i dividend future sono considerati una new asset class. Per la prima volta nella storia è possibile prendere una posizione sui dividendi, senza dover negoziarne l'azione che li sottintende. I divided future e in generale gli strumenti finanziari derivati sono considerati negativamente, poichè il loro utilizzo ha generato numerosi problemi nel sistema finanziario durante la crisi globale del 2007-2008, ma ho ritenuto importante sottolineare come essi possano essere degli strumenti altamente utili per lo sviluppo dell'economia reale se utilizzati con un alto grado di consapevolezza. Gli strumenti finanziari derivati sono infatti scambiati in tutto il mondo e tale diffusione di utilizzo è denotabile grazie alle tavole di sondaggio ed elaborazione dati composte dalla Bank of International Settlement (BIS). Dunque, è fondamentale approfondire lo studio di questi strumenti per conoscere e analizzare le caratteristiche del mondo finanziario odierno.
Dividend Future
ROSSI, GIULIA
2016/2017
Abstract
Ho deciso di trattare l'argomento riguardante i Dividend future per l'interessamento generato dai miei recenti studi riguardanti i mercati finanziari e in particolare il mercato dei derivati. I divided future sono strumenti finanziari derivati che sono stati creati nel 1999 grazie all'idea del professore Michael J. Brennan della California University ( presso Los Angeles), il quale propose la creazione di uno strumento finanziario basato sui dividendi del paniere di azioni dell'indice S&P 500. In questo modo fu introdotto il dividend swap nel mercato americano. Un nuovo tipo di strumento finanziario basato sui dividendi fu inventato solo a seguito della crisi finanziaria globale del 2007-2008: il dividend future. Esso si ispira al dividend swap, ma è molto differente, perchè il divided future viene scambiato all'interno del mercato regolamentato, mentre il suo predecessore veniva scambiato nei mercati non regolamentati anche detti over the counter (OTC). L'utilizzo del dividend future è in grado di comunicare ai traders e agli studiosi del mercato dei derivati le informazioni riguardanti le aspettative sulle performance dei dividendi delle imprese che saranno distribuiti al termine dell'anno. I trader possono ricoprire posizioni lunghe o corte mediante l'utilizzo dei contratti future. La posizione che il trader decide di ricoprire è influenzata dall' aspettativa sulla performance del dividendo e dalla posizione di venditore o compratore ricoperta, in accordo con la finalità di ottenere un profitto dalle aspettative di crescita del dividendo o con la finalità di copertura della posizione in dividendi cui si è esposti (poichè si detiene l'azione solitamente). Per questa ragione i dividend future sono considerati una new asset class. Per la prima volta nella storia è possibile prendere una posizione sui dividendi, senza dover negoziarne l'azione che li sottintende. I divided future e in generale gli strumenti finanziari derivati sono considerati negativamente, poichè il loro utilizzo ha generato numerosi problemi nel sistema finanziario durante la crisi globale del 2007-2008, ma ho ritenuto importante sottolineare come essi possano essere degli strumenti altamente utili per lo sviluppo dell'economia reale se utilizzati con un alto grado di consapevolezza. Gli strumenti finanziari derivati sono infatti scambiati in tutto il mondo e tale diffusione di utilizzo è denotabile grazie alle tavole di sondaggio ed elaborazione dati composte dalla Bank of International Settlement (BIS). Dunque, è fondamentale approfondire lo studio di questi strumenti per conoscere e analizzare le caratteristiche del mondo finanziario odierno.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
802834_tesidividendfuture.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
355.67 kB
Formato
Adobe PDF
|
355.67 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/140534