Questo lavoro di tesi nasce da diverse ragioni. La prima delle tre è di interesse personale, in quanto nella mia famiglia sono presenti diversi casi di Lombalgia riguardanti sia il sesso femminile che il sesso maschile. La seconda ragione è di interesse lavorativo in quanto avendo avuto l'opportunità di frequentare uno stage presso il ¿Centro di Medicina Preventiva e dello Sport¿ situato in Piazza Bernini a Torino, ho potuto apprendere come valutare sotto il profilo motorio e sintomatologico diversi casi di Lombalgia; è quindi mia intenzione continuare la specializzazione in questo ambito. Un altro motivo che mi ha spinta ad interessarmi a questo caso è che da molti anni si conducono studi sulla Lombalgia, in cui è stato dimostrato che la popolazione maggiormente colpita è quella Occidentale seguita da Medio Oriente e Nord Africa, mentre le meno colpite sono l'America Latina e i Caraibi. Questo probabilmente è dovuto ad ambienti e stili di vita diversi. L'approccio alla Lombalgia, risulta sempre più multifattoriale e sono diverse le figure professionali che se ne occupano sia dal punto di vista diagnostico che riabilitativo e sociale.
Lombalgia e Postura: studio e trattamento dei casi clinici
DIVINCENZO, CHIARA
2016/2017
Abstract
Questo lavoro di tesi nasce da diverse ragioni. La prima delle tre è di interesse personale, in quanto nella mia famiglia sono presenti diversi casi di Lombalgia riguardanti sia il sesso femminile che il sesso maschile. La seconda ragione è di interesse lavorativo in quanto avendo avuto l'opportunità di frequentare uno stage presso il ¿Centro di Medicina Preventiva e dello Sport¿ situato in Piazza Bernini a Torino, ho potuto apprendere come valutare sotto il profilo motorio e sintomatologico diversi casi di Lombalgia; è quindi mia intenzione continuare la specializzazione in questo ambito. Un altro motivo che mi ha spinta ad interessarmi a questo caso è che da molti anni si conducono studi sulla Lombalgia, in cui è stato dimostrato che la popolazione maggiormente colpita è quella Occidentale seguita da Medio Oriente e Nord Africa, mentre le meno colpite sono l'America Latina e i Caraibi. Questo probabilmente è dovuto ad ambienti e stili di vita diversi. L'approccio alla Lombalgia, risulta sempre più multifattoriale e sono diverse le figure professionali che se ne occupano sia dal punto di vista diagnostico che riabilitativo e sociale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
808208_tesiposturaelombalgiastudioetrattamentodeicasiclinici.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.6 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.6 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/140530