The dissertation is characterized by the aim to understand the marketing opportunities that the Chinese market offers to Adidas. Following a brief introduction to Adidas's story, there is the explanation why the Chinese market, from football point of view, it can be considered an emerging market, in fact, the passion for football is born recently, especially thanks to the incentives of President Xi Jinping, who is a great fan of this sport. He has decided to allocate several financial resources with the aim of developing a strong football culture with targeted goals. After this explanation, it is analyzed the Chinese market and the ever-growing middle class, that is carried out, the size of which is almost comparable with the size of the European market and can therefore be a great opportunity for Adidas. All this surrounded by a short analysis of the composition of this middle class, largely made up of millenials or anyway people who use the Internet every day. In the third chapter we look at the Deloitte Money Football League and finally in the fourth chapter we look at the search for the three main European teams sponsored by Adidas and the strategies implemented by them, often in synergy with Adidas itself to create a solid fan base on the Chinese market. At the end, practical cases that have happened in the recent two years are explored to explain the implications of the actions these clubs have had on Adidas strategies.
Il lavoro si caratterizza dalla volontà di comprendere le opportunità di marketing che il mercato cinese offre ad Adidas. A seguito di una breve introduzione sulla storia di Adidas, si spiegano le ragioni per la quale il mercato cinese, da un punto di vista calcistico, possa essere ritenuto un mercato emergente, infatti la passione per lo sport del calcio è nata di recente, soprattutto grazie agli incentivi del presidente Xi Jinping, che innamoratosi di questo sport, ha deciso di allocare numerose risorse economiche con l'intento di sviluppare una cultura calcistica forte e con obiettivi mirati. Dopo tale spiegazione, viene effettuata un'analisi del mercato cinese e della classe media, ceto in continua crescita, le cui dimensioni sono quasi paragonabili alle dimensioni del mercato europeo e che quindi può essere una grande opportunità per Adidas, il tutto contornato da una breve analisi della composizione di tale ceto medio, in buona parte costituito da Millenials o comunque persone che utilizzano internet quotidianamente. Nel terzo capitolo si analizza la Deloitte Money Football League ed infine nel quarto capitolo si approfondisce la ricerca delle tre principali squadre europee sponsorizzate da Adidas e delle strategie messe in atto da queste ultime, spesso in sinergia con Adidas stesso per arrivare creare una solida fan base sul mercato cinese. Vengono presi in esami casi pratici accaduti nel recente biennio per spiegare i risvolti che le azioni effettuate da questi club hanno avuto sulle strategie di Adidas.
Adidas: le opportunità di marketing in ambito calcistico nel mercato cinese
GIOLITO, STEFANO
2016/2017
Abstract
Il lavoro si caratterizza dalla volontà di comprendere le opportunità di marketing che il mercato cinese offre ad Adidas. A seguito di una breve introduzione sulla storia di Adidas, si spiegano le ragioni per la quale il mercato cinese, da un punto di vista calcistico, possa essere ritenuto un mercato emergente, infatti la passione per lo sport del calcio è nata di recente, soprattutto grazie agli incentivi del presidente Xi Jinping, che innamoratosi di questo sport, ha deciso di allocare numerose risorse economiche con l'intento di sviluppare una cultura calcistica forte e con obiettivi mirati. Dopo tale spiegazione, viene effettuata un'analisi del mercato cinese e della classe media, ceto in continua crescita, le cui dimensioni sono quasi paragonabili alle dimensioni del mercato europeo e che quindi può essere una grande opportunità per Adidas, il tutto contornato da una breve analisi della composizione di tale ceto medio, in buona parte costituito da Millenials o comunque persone che utilizzano internet quotidianamente. Nel terzo capitolo si analizza la Deloitte Money Football League ed infine nel quarto capitolo si approfondisce la ricerca delle tre principali squadre europee sponsorizzate da Adidas e delle strategie messe in atto da queste ultime, spesso in sinergia con Adidas stesso per arrivare creare una solida fan base sul mercato cinese. Vengono presi in esami casi pratici accaduti nel recente biennio per spiegare i risvolti che le azioni effettuate da questi club hanno avuto sulle strategie di Adidas.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
801602_tesitriennalestefanogiolito.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.82 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.82 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/140510