All'interno di un azienda ci sono molti problemi che spesso i vertici non riconoscono come tali e perciò vengono ignorati o non affrontati, ma col passare del tempo possono causare ingenti danni all'impresa stessa. Queste difficoltà vengono spesso rilevate dal personale operativo coinvolto direttamente nel processo, ma frequentemente manca il coraggio di metterle in luce, o al contrario non viene ascoltato dai superiori. Ci sono però alcune aziende che stanno cercando di alleggerire la propria struttura organizzativa per risolvere appunto tale problema, creando così una collaborazione e un passaggio di informazione molto stretto tra leader e personale operativo. I principali problemi riscontrati riguardano l'organizzazione nel senso più ampio e generale, infatti quasi tutto può essere riconducibile ad una scelta sbagliata della struttura organizzativa, nel non adottare i meccanismi operativi che sono necessari per la sopravvivenza della propria attività o in un modello di direzione non coerente con il proprio business. Queste tre variabili: struttura organizzativa, meccanismi operativi, modello di direzione, formano l'organizzazione aziendale avendo come obiettivo il raggiungimento degli obiettivi aziendali sotto la guida della gestione e della direzione aziendale.

DIETRO LE QUINTE: LE PROBLEMATICHE ORGANIZZATIVE DELLE PICCOLE MEDIE IMPRESE ITALIANE

DECOSTANZI, DANIELA
2016/2017

Abstract

All'interno di un azienda ci sono molti problemi che spesso i vertici non riconoscono come tali e perciò vengono ignorati o non affrontati, ma col passare del tempo possono causare ingenti danni all'impresa stessa. Queste difficoltà vengono spesso rilevate dal personale operativo coinvolto direttamente nel processo, ma frequentemente manca il coraggio di metterle in luce, o al contrario non viene ascoltato dai superiori. Ci sono però alcune aziende che stanno cercando di alleggerire la propria struttura organizzativa per risolvere appunto tale problema, creando così una collaborazione e un passaggio di informazione molto stretto tra leader e personale operativo. I principali problemi riscontrati riguardano l'organizzazione nel senso più ampio e generale, infatti quasi tutto può essere riconducibile ad una scelta sbagliata della struttura organizzativa, nel non adottare i meccanismi operativi che sono necessari per la sopravvivenza della propria attività o in un modello di direzione non coerente con il proprio business. Queste tre variabili: struttura organizzativa, meccanismi operativi, modello di direzione, formano l'organizzazione aziendale avendo come obiettivo il raggiungimento degli obiettivi aziendali sotto la guida della gestione e della direzione aziendale.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
801194_danieladecostanzi-tesina.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 368.55 kB
Formato Adobe PDF
368.55 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/140500