L'obbiettivo della presente tesi consiste nell'analisi della condizione giovanile in Italia negli anni duemila. L'analisi si basa sul confronto tra differente fonti ( Istituto Iard, Istituto Toniolo, ILFI) che convergono nel sottolineare le difficoltà e le incertezze cescenti della condizione giovanile negli anni pre-crisi e post-crisi.
La condizione giovanile in Italia negli anni duemila: un confronto tra ricerche
FURCOLO, JESSICA VICTORIA
2015/2016
Abstract
L'obbiettivo della presente tesi consiste nell'analisi della condizione giovanile in Italia negli anni duemila. L'analisi si basa sul confronto tra differente fonti ( Istituto Iard, Istituto Toniolo, ILFI) che convergono nel sottolineare le difficoltà e le incertezze cescenti della condizione giovanile negli anni pre-crisi e post-crisi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
717319_lacondizionegiovanileinitalianeglianniduemila.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.12 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.12 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/140492