La mancanza di risorse petrolifere nel sottosuolo, l'insufficienza delle fonti rinnovabili e la rinuncia al nucleare, hanno reso il gas naturale un indispensabile alleato per l'evoluzione del settore termoelettrico italiano. La liberalizzazione del mercato energetico imposto dall' Unione Europea a partire dal 2000 ha sancito la fine del mercato tutelato a favore di quello della libera concorrenza, il cui passaggio definitivo è previsto nel 2018. Il fine dell'elaborato è lo studio delle quantità di gas naturale scambiate sul mercato italiano nonché delle quantità prodotte e consumate nel medesimo Paese. Si vuole così introdurre tali argomenti iniziando con l'evoluzione storica del settore, l'analisi strutturale e tecnica del mercato odierno, definendo inoltre gli operatori e le modalità di contrattazione del metano stesso. Lo scopo ultimo della ricerca è la previsione di un possibile andamento, nel breve e nel medio periodo in Italia delle quantità scambiate.
Il mercato italiano del gas naturale: analisi strutturale e previsioni quantitative
LANFRANCO, ROBERTO
2016/2017
Abstract
La mancanza di risorse petrolifere nel sottosuolo, l'insufficienza delle fonti rinnovabili e la rinuncia al nucleare, hanno reso il gas naturale un indispensabile alleato per l'evoluzione del settore termoelettrico italiano. La liberalizzazione del mercato energetico imposto dall' Unione Europea a partire dal 2000 ha sancito la fine del mercato tutelato a favore di quello della libera concorrenza, il cui passaggio definitivo è previsto nel 2018. Il fine dell'elaborato è lo studio delle quantità di gas naturale scambiate sul mercato italiano nonché delle quantità prodotte e consumate nel medesimo Paese. Si vuole così introdurre tali argomenti iniziando con l'evoluzione storica del settore, l'analisi strutturale e tecnica del mercato odierno, definendo inoltre gli operatori e le modalità di contrattazione del metano stesso. Lo scopo ultimo della ricerca è la previsione di un possibile andamento, nel breve e nel medio periodo in Italia delle quantità scambiate.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
797317_tesirobertolanfranco.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.13 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.13 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/140477