L' amicizia è un bene a cui nessun uomo potrebbe mai rinunciare. costituisce un' esperienza molto importante ( Dunn,1983 ). Quali sono le caratteristiche di tale legame universale? A quando possiamo farne risalire le origini? Esistono delle differenze tra maschi e femmine? Un breve percorso che delinea la nascita dell'amicizia, le sue caratteristiche principali, per poi giungere alla descrizione della qualità e della quantità della stessa ed all'eventuale ricerca di una relazione tra esse.

Qualità della relazione amicale in età scolare: un'analisi sulle differenze di genere

COROTTO, NATASHA
2009/2010

Abstract

L' amicizia è un bene a cui nessun uomo potrebbe mai rinunciare. costituisce un' esperienza molto importante ( Dunn,1983 ). Quali sono le caratteristiche di tale legame universale? A quando possiamo farne risalire le origini? Esistono delle differenze tra maschi e femmine? Un breve percorso che delinea la nascita dell'amicizia, le sue caratteristiche principali, per poi giungere alla descrizione della qualità e della quantità della stessa ed all'eventuale ricerca di una relazione tra esse.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
280276_tesidefinitiva.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 445.46 kB
Formato Adobe PDF
445.46 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/14046