Tale dissertazione finale si propone di trattare il tema del maltrattamento all'interno delle dinamiche di cura dell'anziano. L'obiettivo è quello di mettere in luce una realtà che, seppure oggi maggiormente percepita, resta ancora sommersa. Il tema del maltrattamento degli anziani invita a molte riflessioni ed in particolare quella di comprendere quali sono le prospettive che la società e le istituzioni sono in grado di indicare alle persone deboli e indifese affinché abbiano un'esistenza all'insegna del benessere e nel rispetto della propria dignità. La dissertazione si concentrerà su quali sono le dinamiche relazionali che inducono a comportamenti di abuso. All'interno di questa trattazione verrà considerato il tema della violenza in un'ottica bivalente: quando è l'anziano ad essere maltrattato e quando è l'anziano a maltrattare.
IL MALTRATTAMENTO NELLE DINAMICHE DI CURA DELL'ANZIANO. L'INTERVENTO SOCIALE PER LA TUTELA DEI DIRITTI.
ROBBONI, SARA
2016/2017
Abstract
Tale dissertazione finale si propone di trattare il tema del maltrattamento all'interno delle dinamiche di cura dell'anziano. L'obiettivo è quello di mettere in luce una realtà che, seppure oggi maggiormente percepita, resta ancora sommersa. Il tema del maltrattamento degli anziani invita a molte riflessioni ed in particolare quella di comprendere quali sono le prospettive che la società e le istituzioni sono in grado di indicare alle persone deboli e indifese affinché abbiano un'esistenza all'insegna del benessere e nel rispetto della propria dignità. La dissertazione si concentrerà su quali sono le dinamiche relazionali che inducono a comportamenti di abuso. All'interno di questa trattazione verrà considerato il tema della violenza in un'ottica bivalente: quando è l'anziano ad essere maltrattato e quando è l'anziano a maltrattare.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
761696_dissertazionefinale-sararobboni.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
763.96 kB
Formato
Adobe PDF
|
763.96 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/140455