La presente dissertazione intende analizzare le contraddizioni che caratterizzano l'ermeneutica di Spinoza, esposta nel Trattato Teologico-Politico. Nonostante la presenza di queste aporie e in contrasto con il pensiero di alcuni studiosi dello spinozismo, in questa tesi si mostra e si difende il valore del metodo interpretativo preso in esame, considerandolo un potente strumento filosofico.
L'ermeneutica di Spinoza. Valore e contraddizioni
UMORETTO, ALESSIA
2017/2018
Abstract
La presente dissertazione intende analizzare le contraddizioni che caratterizzano l'ermeneutica di Spinoza, esposta nel Trattato Teologico-Politico. Nonostante la presenza di queste aporie e in contrasto con il pensiero di alcuni studiosi dello spinozismo, in questa tesi si mostra e si difende il valore del metodo interpretativo preso in esame, considerandolo un potente strumento filosofico.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
812775_tesitriennalefilosofia.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
272.75 kB
Formato
Adobe PDF
|
272.75 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/140370