La tesi tratta della situazione del mondo femminile relativa alla qualità di vita vissuta nel contesto sociale passato, fino alla situazione moderna sicuramente migliorata ma ancora piena di limitazioni e stereotipi. Il lavoro parte da un inquadramento generale del movimento femminista, attraverso il contributo delle sue maggiori esponenti; esse hanno cercato di sradicare la logica dualistica e binaria di un mondo tradizionale e prettamente maschile, nonostante le poche e limitate possibilità di cambiamento dell'epoca. In seguito vengono trattati i temi come l'identità ed il Sé, rapportati alla tradizione filosofica. In ultimo conosciamo meglio Hannah Arendt e Judith Butler, due filosofe che hanno sviluppato ed evoluto teorie, contribuendo a unificare la figura uomo - donna, affinchè non nascessero più distinzioni relative al sesso o riguardanti l'aspetto biologico, ma cercando di mettere sullo stesso piano umano entrambi i generi.
Filosofia delle donne Differenza di genere in Hannah Arendt e Judith Butler
COSTANTIN, CHIARA
2016/2017
Abstract
La tesi tratta della situazione del mondo femminile relativa alla qualità di vita vissuta nel contesto sociale passato, fino alla situazione moderna sicuramente migliorata ma ancora piena di limitazioni e stereotipi. Il lavoro parte da un inquadramento generale del movimento femminista, attraverso il contributo delle sue maggiori esponenti; esse hanno cercato di sradicare la logica dualistica e binaria di un mondo tradizionale e prettamente maschile, nonostante le poche e limitate possibilità di cambiamento dell'epoca. In seguito vengono trattati i temi come l'identità ed il Sé, rapportati alla tradizione filosofica. In ultimo conosciamo meglio Hannah Arendt e Judith Butler, due filosofe che hanno sviluppato ed evoluto teorie, contribuendo a unificare la figura uomo - donna, affinchè non nascessero più distinzioni relative al sesso o riguardanti l'aspetto biologico, ma cercando di mettere sullo stesso piano umano entrambi i generi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
751992_costantinchiara_tesidilaurea.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
732.06 kB
Formato
Adobe PDF
|
732.06 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/140336