Analisi storica e politica dei rapporti intercorrenti tra la politica e l'anarchismo, nonché tra le pratiche e le teorie fondanti la democrazia e l'anarchismo. Un'attenzione particolare è rivolta all'anarchismo post-classico, con l'integrazione del contributo dell'antropologia politica. Viene, inoltre, preso in esame l'esperimento libertario del confederalismo democratico in atto in Rojava.

Democrazia e Anarchismo: dai classici al post-classico

BUASSI, GIAN MARIA BRUNO
2016/2017

Abstract

Analisi storica e politica dei rapporti intercorrenti tra la politica e l'anarchismo, nonché tra le pratiche e le teorie fondanti la democrazia e l'anarchismo. Un'attenzione particolare è rivolta all'anarchismo post-classico, con l'integrazione del contributo dell'antropologia politica. Viene, inoltre, preso in esame l'esperimento libertario del confederalismo democratico in atto in Rojava.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
802190_tesi_buassi_802190.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 804.43 kB
Formato Adobe PDF
804.43 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/140283