Il testo si propone di evidenziare la centralità del concetto di uomo e di tutto ciò che questo concetto implica nella filosofia della storia di Karl Jaspers, in un serrato confronto con altre categorie fondamentali del suo discorso sulla storia, il quale, come dichiara lo stesso Jaspers, si propone di «contribuire ad accrescere la nostra coscienza del presente». In questa prospettiva si analizzano concetti pregnanti per la loro «storicità» quali natura e tecnica, e si cerca di mostrarne la reciproca connessione.

Karl Jaspers e la storia. Uomo, natura e tecnica fra tradizione, innovazione ed eredità per il furuto

GINELLI, CHRISTIAN ANGEL
2016/2017

Abstract

Il testo si propone di evidenziare la centralità del concetto di uomo e di tutto ciò che questo concetto implica nella filosofia della storia di Karl Jaspers, in un serrato confronto con altre categorie fondamentali del suo discorso sulla storia, il quale, come dichiara lo stesso Jaspers, si propone di «contribuire ad accrescere la nostra coscienza del presente». In questa prospettiva si analizzano concetti pregnanti per la loro «storicità» quali natura e tecnica, e si cerca di mostrarne la reciproca connessione.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
760793_tesinadef.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 480.39 kB
Formato Adobe PDF
480.39 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/140259