La seguente dissertazione si presta ad analizzare un fenomeno assai diffuso tra le professioni d'aiuto: il burnout. Questo analizzato all'interno di un contesto specifico: la comunità minori. Maslach sostiene che la sindrome del burnout sia "una sindrome di esaurimento emozionale, di spersonalizzazione e di riduzione delle capacità personali che può presentarsi in soggetti che per professione «si occupano della gente". Il seguente elaborato suggerisce nel primo capitolo un'analisi dell'allontanamento del minore dalla famiglia d'origine dal punto di vista legislativo, nel secondo un'analisi del termine e dei fattori di rischio, nel terzo delle tecniche di prevenzione ed infine nel quarto la mia esperienza personale.

Burn out: strategie per riconoscerlo e superarlo

FERRONE, BEATRICE
2017/2018

Abstract

La seguente dissertazione si presta ad analizzare un fenomeno assai diffuso tra le professioni d'aiuto: il burnout. Questo analizzato all'interno di un contesto specifico: la comunità minori. Maslach sostiene che la sindrome del burnout sia "una sindrome di esaurimento emozionale, di spersonalizzazione e di riduzione delle capacità personali che può presentarsi in soggetti che per professione «si occupano della gente". Il seguente elaborato suggerisce nel primo capitolo un'analisi dell'allontanamento del minore dalla famiglia d'origine dal punto di vista legislativo, nel secondo un'analisi del termine e dei fattori di rischio, nel terzo delle tecniche di prevenzione ed infine nel quarto la mia esperienza personale.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
785577_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 664.74 kB
Formato Adobe PDF
664.74 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/140105